Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Sottosegretario sui Bastioni
Red 6 aprile 2014
Sottosegretario sui Bastioni
Arriva il primo segnale concreto dalla politica all´indomani della tragedia di Alghero. Il sottosegretario alla Cultura sarà in città questa mattina. Daga: soluzioni in tempi rapidissimi
Sottosegretario sui Bastioni

ALGHERO - Il Sottosegretario ai beni culturali e al turismo Francesca Barracciu, accogliendo tempestivamente l'appello del presidente Sistema Turistico Locale nord Sardegna Enrico Daga, nella giornata di lunedì 7 aprile si recherà presso i Bastioni di Alghero per effettuare un sopralluogo e verificare di persona lo stato delle storiche mura, oggi totalmente transennate. Lo scorso 28 marzo i Bastioni sono stati teatro della tragica morte di un pensionato 70enne precipitato sugli scogli dopo il cedimento della ringhiera a cui era appoggiato.

Un fatto che - comprensibilmente - ha suscitato l'immediato sdegno unito alla rabbia di tutta la città per una tragedia certamente evitabile. Dopo le censurabili strumentalizzazioni dei giorni scorsi così, arriva il primo segnale politico concreto direttamente da Roma.

Al sopralluogo sarà presente il Commissario straordinario del comune di Alghero, tecnici della Soprintendenza e l'assessore provinciale Daga che si dice grato al sottosegretario Barracciu per aver accolto il suo invito, che è quello di una comunità intera, sottolinea. «L'auspicio è che si possa istituire un tavolo di lavoro operativo, da lei coordinato, attraverso il quale si possa restituire, in tempi rapidissimi, la nostra muraglia in condizioni di sicurezza, in un rinnovato splendore».
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)