Red
10 agosto 2003
Sister act, oggi al Palacongressi è di scena il musical
Lo spettacolo in due tempi di Harold Troy mette in scena, domenica 10 agosto, le musiche tratte dai due films “Sister Ast I e II”

Un musical che coinvolgerà il pubblico di tutte le età e che ha già riscosso enorme successo nel mondo (Broadway, La Vegas, Australia, Canada) e per ben tre stagioni teatrali anche in Italia. Sedici artisti di colore in palcoscenico e orchestra dal vivo con protagonista Theresa Thomason, superstar di Broadway, la cui voce è stata eguagliata dalla critica mondiale a Whitney Houston. La band è composta da musicisti di notevole esperienza grazie a tournées mondiali con Sting, Steve Wonder ed altri. Lo spettacolo è ispirato all´omonimo film diretto da Emile Ardolino, nel quale una cantante di casinò (Whoopi Goldberg), per sfuggire ai gangster che la vogliono morta, deve fingersi suora ed entrare in un convento, gettandolo nello scompiglio e scardinando le rigidissime regole imposte dalla madre superiora (Maggie Smith). L´inedita suora-cantante riesce però nel suo intento e trasforma le tristi funzioni domenicali in veri e propri show che attirano l´attenzione del pubblico del quartiere e, alla fine, quella del papa stesso, che pare apprezzare il ritmo forsennato delle simpaticissime "sisters".
Il film ebbe anche un "sequel" che, come spesso accade, non riuscì a eguagliare il successo dell´originale.
La versione teatrale vede in scena una band musicale e, ovviamente, un manipolo di scatenate suore-cantanti capitanate dalla straordinaria Theresa Thomason, cantante di colore "extra large" dalla voce potente. L´obiettivo della Thomason, come quello di Whoopi Goldberg nel film, è di insegnare alle stonatissime colleghe a interpretare il gospel. Gli sforzi vengono ovviamente premiati, e quindi sfilano, una dopo l´altra, le più belle canzoni della colonna sonora del film da Rescue Me, Sisters in Trouble e I will follow him a My God, canzoni inizialmente portate al successo negli anni Sessanta dalla casa discografica Motown, fino ad arrivare, in un entusiasmante crescendo che coinvolge anche il pubblico in sala, ai successi gospel più tradizionali come Oh Happy Day, Hallelujah, Joyful, e We are one. Tanta musica, dunque, per quello che si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sarda.
Costumi di Giuseppe Tramontano
Scene di Leonardo Conte, Alessandra Panconi
Con Theresa Thomason e con Starr Duncan Adkins, Mary Canty, Shantena Fleming, Tanya Maryoung-Forbes, Shelly Morgan, Mary Smith, Amelia Johnson-Walker, Rose Watson
Produzione Enzo Sanny
|