Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Il viaggio della Fiamma Olimpica continua, ieri ha raggiunto Alghero
Antonio Burruni 20 dicembre 2005
Il viaggio della Fiamma Olimpica continua, ieri ha raggiunto Alghero
Il passaggio della fiamma è stato salutato da curiosi passanti e da scolaresche assiepate lungo la strada, oltre che dalle autorità cittadine che hanno atteso il passaggio della carovana nella banchina Pigafetta
Il viaggio della Fiamma Olimpica continua, ieri ha raggiunto Alghero

ALGHERO - Il viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006 continua, e ieri ha raggiunto Alghero, proveniente da Porto Torres. La carovana organizzativa, sponsorizzata da Coca Cola e Samsung, è partita l´otto dicembre da Roma, sta attraversando le 103 province italiane in un viaggio che durerà due mesi e che si concluderà il 10 febbraio allo stadio Olimpico di Torino, in occasione della cerimonia d´apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali. Ma la cerimonia di accensione della fiamma è avvenuta già il 27 novembre nel tempio di Era, nella Piana di Olimpia in Grecia. La punzonatura degli oltre 30 tedofori impiegati sul percorso tracciato nelle vie cittadine, si è tenuta nella club house del Tennis Club Alghero. I più emozionati erano sicuramente i più piccoli, eccitati per i tanti occhi addosso, ma si avvertiva tra tutti i partecipanti una scossa di adrenalina. Svelti nell´indossare la divisa per farsi immortalare da amici e parenti, presenti e forse ancora più emozionati dei protagonisti, con in mano le avveniristiche fiaccole azzurre disegnate da Pininfarina. La partenza è avvenuta attorno alle 12.45 da via Umbria, ha costeggiato il mare percorrendo via Lido e il Lungomare Barcellona, per poi proseguire nel centro storico, finendo poi la sua corsa in via Vittorio Emanuele oltre le 13.30. L´intero percorso è stato seguito da telecamere mobili dell´organizzazione Torino 2006, sia bordo dei furgoncini, sia su un elicottero che ha volteggiato e vigilato per l´intera durata della manifestazione. Le immagini registrate sono come delle cartoline che vogliono sottolineare le bellezze delle città italiane, faranno parte del video ufficiale delle Olimpiadi e verranno trasmesse, anche in mondovisione, durante l´intera manifestazione invernale che si svolgerà l´anno prossimo in Piemonte. Il passaggio della fiamma è stato salutato da curiosi passanti e da scolaresche assiepate lungo la strada, oltre che dalle autorità cittadine che hanno atteso il passaggio della carovana nella banchina Pigafetta. I tedofori, sono stati scelti tra rappresentanti di tutte le età, tra gente comune e vestiti tutti uguali per dare il senso dell’uguaglianza tra i popoli, ed hanno percorso circa trecento metri a testa. Tra loro l´algherese Lorenzo Zicconi. La fiamma olimpica è stata scortata dal lavoro congiunto delle forze dell’ordine, ed è stata anticipata nei vari scambi dai pulmini e dalle macchine degli sponsor che hanno dato una nota di colore alle strade toccate dalla manifestazione. Il percorso è proseguito verso Sassari per attraversare l´intera isola.

Nella foto il passaggio della fiamma olimpica ad Alghero
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)