Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Anche in Sardegna, Ripuliamo l’Europa
A.B. 9 maggio 2014
Anche in Sardegna, Ripuliamo l’Europa
L’Oasi Wwf di Scivu aderisce alla Giornata Europea “Let’s clean up Europe”, in programma domani. Anche quest’anno, l’oggetto della manifestazione nell’Isola sarà la spiaggia di Sa Pischeredda
Anche in Sardegna, Ripuliamo l’Europa

ARBUS – L’Oasi Wwf di Scivu aderisce alla Giornata Europea “Let’s clean up Europe” (Ripuliamo l’Europa”, in programma domani, sabato 10 maggio, e chiama a raccolta tutti i cittadini sensibili al tema dell’abbandono dei rifiuti, invitandoli a partecipare all’evento. Per informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 329/4003499.

Anche quest’anno, l’oggetto della manifestazione sarà la spiaggia di Sa Pischeredda. Infatti, anche l’Oasi è colpita dal triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, non solo nell’entroterra, ma anche sul litorale, provenienti dal mare. Ciò fa si, che ogni anno, con le mareggiate, quantità di rifiuti di ogni genere si riversino a riva. «Chiediamo aiuto a tutti i cittadini sensibili al problema dell’abbandono dei rifiuti, allo scopo di aiutarci a ripulire la spiaggia di Sa Pischeredda e riportarla al suo splendore e di sensibilizzare i cittadini sui danni prodotti dall’abbandono dei rifiuti all’ambiente in cui viviamo» dichiara il coordinatore dell’Oasi Raimondo Onnis. Nonostante le campagne da anni condotte dalle associazioni ambientaliste e dalle istituzioni, molto resta ancora da fare per aumentare la consapevolezza collettiva e ridurre il fenomeno, ancora molto diffuso dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne e in mare. La parola d’ordine della manifestazione è dunque «prendiamoci cura dell’ambiente in cui viviamo».

L’appuntamento, per chi voglia prendere parte alla manifestazione, è per domani, alle ore 9, nel miniparcheggio dell’Oasi. Da qui, in dieci minuti, ci si sposterà a piedi attraverso il sentiero Scivu- Pischeredda per raggiungere la spiaggia. Alle 9.45, inizieranno le operazioni di pulizia. Alle ore 14, sosta con pranzo al sacco a cura dei partecipanti. A seguire, per gli interessati è prevista un’escursione guidata attraverso il sentiero “ La Vedetta”, detto anche sentiero “Bellavista”. Infatti, il sentiero parte da un piccolo borgo di campagna (sede in passato della polveriera della vedetta militare, oggi sede di due ovili). Da qui, si sale percorrendo un vecchio tracciato usato dai carri, durante il quale si può ammirare tutto il territorio, la costa ed il mare a nord di Scivu, in particolare l’Arcuentu e perfino le cime del nuorese. L’arrivo alla vedetta consente di ammirare verso sud le antiche falesie che si estendono verso l’Iglesiente; alzando lo sguardo è possibile scorgere falchi, corvi imperiali, gruccioni, cormorani e, con un po’ di fortuna, anche un’aquila. Dopo una sosta si procede verso la zona denominata “Lau de Ascia” scendendo verso Sa Pischeredda. Durante il percorso si potranno notare vecchi pozzi minerari, da cui sgorga l’acqua che durante il periodo invernale e primaverile alimenta la cascatella a ridosso della spiaggia. La lunghezza del percorso, di media difficoltà, è di circa 4,5chilometri.

L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea e si svolgerà in quindici stati membri, nonché in Andorra, Bosnia-Erzegovina, Norvegia, Serbia e Turchia, con la partecipazione spontanea di cittadini o, in molti casi, il coordinamento e l’organizzazione di Enti locali, Ong, scuole ed imprese. Leitmotiv di quest'anno, è la considerazione che i rifiuti possono avere un valore: se raccolti correttamente, carta, vetro, metallo e plastica possono essere riutilizzati o riciclati.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)