A.B.
23 maggio 2014
Fammi sognare Europa a Cagliari
In programma lunedì pomeriggio, al Teatro Massimo, la serata finale dell’evento annuale del Fse 2014. Grandi nomi e autorità premiano le creazioni degli studenti sardi sull’Unione Europea

CAGLIARI - Conto alla rovescia per “Fammi sognare Europa”, l’evento annuale “Fse 2014”, in programma lunedì 26 maggio, al “Teatro Massimo” di Cagliari, dalle ore 16. Sarà una grande festa dedicata ai giovani, ma soprattutto un’importante occasione di confronto sui valori e sui contenuti dell’Europa e del “Fondo Sociale Europeo”, proprio nel giorno successivo alle elezioni per il rinnovo dell'Europarlamento.
La serata conclusiva sarà condotta dallo speaker di “Radio 2” Tinto, conduttore di “Decanter”, e vedrà grandi nomi tra gli ospiti: a fare gli onori di casa, il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, l’assessore al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Virginia Mura, l’assessore regionale per l’Istruzione Claudia Firino, il rappresentante della Commissione Europea Daniele Rossini e dell’Autorità di Gestione del Fse Antonello Mascia. Sul palco, ci saranno la giornalista di “Al Jazeera English” Barbara Serra, il campione del mondo del Mundial '82 Fulvio Collovati e lo showman John Peter Sloan.
L'appuntamento segna anche la conclusione del concorso scolastico “Fse–Fammi Sognare Europa”, che ha coinvolto le scuole secondarie di secondo grado della Sardegna: per coinvolgere le giovani generazioni sui temi legati all'Unione Europea è stato pensato il doppio concorso (video–foto): attraverso le immagini si mostrerà la percezione dell'Ue da parte dei giovani. Oltre alla proiezione ed alla premiazione dei video in concorso, la scaletta della giornata prevede l'annuncio dei vincitori del contest fotografico. Otto i video giunti alla selezione finale che si contenderanno l'ambito viaggio a Strasburgo, per conoscere più da vicino le Istituzioni Europee. Per quanto riguarda il contest fotografico invece saranno consegnati un Ipad, un Iphone ed un netbook, rispettivamente per il primo, secondo e terzo classificato.
Nella foto: il governatore Francesco Pigliaru
|