A.B.
29 maggio 2014
Cagliari: Giugno un mese per l’Autismo
Da sabato a lunedì, l’Hostel Marina ospiterà la terza edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Diversamente Onlus

CAGLIARI - Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, l’Hostel Marina (Scalette di San Sepolcro), ospiterà a Cagliari la terza edizione di “Giugno un mese per l’Autismo”, manifestazione organizzata dall’“Associazione Diversamente Onlus”. Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito.
Sabato, alle ore 18.30, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Verde Speranza”, a cura della Famiglia Parenti. Rappresentando la drammaticità di certi dubbi, la ricerca di risposte e la richiesta d’aiuto, si portano a conoscenza di più persone possibili, le dinamiche che compaiono nella famiglia (e nella coppia) in presenza di quella “terribile domanda”: «Ma nostro figlio è normale?». Potrebbe non sembrar vero, ma la volontà di farsi aiutare e una cartolina con un cappello da gnomo irlandese disegnato sopra, possono cambiare le cose… Domenica, dalle 10.30 alle 13.30, il Parco Provinciale di Monte Claro ospiterà un incontro di sensibilizzazione con la Fata Dalzea, i folletti Chiaracadabra e Fraaby Doo e lo Gnomo ASPirino (unico evento non organizzato all’Hostel Marina).
Domenica e lunedì, dalle ore 17.30, spazio alla seconda edizione di “Autismovie-Festival Internazionale di cortometraggi sull’autismo”, festival cinematografico realizzato in collaborazione con l’“Aps InMediazione”, volto a sensibilizzare il pubblico di Cagliari sul tema dell’Autismo e a diffonderne la sua cultura, avvalendosi di un mezzo comunicativo immediato ed emotivamente coinvolgente quale il cinema. Lunedì, alle 18, verrà la premiere di “Luigi il macchinista”, il cortometraggio (prodotto specificatamente per Autismovie da Diversamente Onlus e realizzato da “in MediAzione” con i bambini di Diversamente) che racconta la storia di Luigi, un bambino affetto dalla “sindrome di Asperger”, e della sua passione per i treni. Il suo arrivo in una nuova scuola è il pretesto per raccontare una storia di inclusione all'interno della scuola primaria.
|