Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteEnogastronomia › Il Girotonno 2014 premia gli chef francesi
S.A. 2 giugno 2014
Il Girotonno 2014 premia gli chef francesi
Gli chef Sylvain Sendra e Anne Legrand vincitori assoluti del Tuna Competition. Il Brasile si aggiudica il Premio Giuria tecnica e Miglior presentazione. Premio Giuria popolare al Giappone. Menzione speciale alla Spagna
Il Girotonno 2014 premia gli chef francesi

CARLOFORTE - E’ la Francia il trionfatore della dodicesima edizione del “Tuna Competion”, fulcro del “Girotonno – Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno”, la kermesse gastronomica internazionale in programma dal 30 maggio al 2 giugno nell’isola di San Pietro (Carbonia - Iglesias), nel sud-ovest della Sardegna. Gli chef Sylvain Sendra e Anne Legrand, con la ricetta “Insalata di tonno nicoise”, sono i vincitori assoluti del Girotonno 2014. Nella finalissima di ieri (domenica 1 giugno), condotta dalla presentatrice Novella Calligaris, hanno avuto la meglio sul Giappone degli chef Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari e sull’Italia degli chef Roberto Serra e Clelia Bandini, grazie alla media dei voti della giuria tecnica e di quella popolare.

Mattatori della serata finale sono stati anche gli chef Mauricio Zillo e Fabrizio Nicola (Brasile) che hanno conquistato prima il Premio Giuria tecnica, guidata dal presidente Paolo Marchi, ideatore di Identità golose, il primo congresso italiano di cucina d’autore, e composta dai giornalisti provenienti da tutto il mondo. A lui anche il Premio Migliore presentazione con la seguente motivazione: «La giuria, pur avendo ben presente la golosità visiva di altre proposte, ha deciso di premiare l’essenzialità assoluta di un piatto nel quale il tonno risaltava più che in tutti gli altri proprio perché deva l’impressione di occupare da solo la scena».

Ad aggiudicarsi il Premio Giuria popolare è stato il Giappone degli chef Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari che, con il “M-Iyo Burger”è, hanno conquistato i favori dei giurati popolari che si sono alternati nelle tre serate del Tuna Competition. La giuria tecnica, infine, ha voluto premiare con una Menzione speciale la Spagna delle chef Alba Esteve Ruiz e Maria Giulia Magario con la seguente motivazione: «teniamo a complimentarci con la spagnola Alba Esteve Ruiz per avere dato dimostrazione, con il suo “Ossobuco di tonno”, di notevole personalità e capacità di coniugare ricordi, tecnica e coraggio proponendo una lavorazione povera del tonno, non fermandosi davanti a tagli come il midollo e parti come le vertebre che avrebbero potuto disturbare più di un giurato».

A consegnare i premi, durante la serata finale del Girotonno 2014, sono stati il vice sindaco di Carloforte Walter Conte, l’assessore comunale alla Cultura Luz Elena Castano e Salvatore Greco, patron delle tonnare di Carloforte. Grande il contributo offerto nelle tre serate del Tuna Competition dai 40 ragazzi dell’Istituto professionale “Galileo Ferraris” di Iglesias capaci di servire senza sosta centinaia di piatti alle due giurie impegnate nella gara gastronomica, e ai sommelier dell’Ais Sardegna eccellenti nella scelta dei vini, rigorosamente sardi, da abbinare ai tutti i piatti in gara. Concluse legare, oggi è ultima giornata per gli appassionati di tonno.

Nella foto: gli chef brasiliani Mauricio Zillo e Fabrizio Nicola
8:01
Alberto Bamonti, consigliere comunale Gruppo Noi RiformiAmo Alghero, rivendica la paternità dell´iniziativa e chiede che simili eventi, in futuro siano programmati per tempo e soprattutto organizzati nei mesi spalla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)