Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPolitica › Uras: «le continue fiducie sono un danno»
A.B. 6 giugno 2014
Uras: «le continue fiducie sono un danno»
Per il senatore di Sel, la continua richiesta del Governo di avere la fiducia, produce «un danno alla produzione normativa»
Uras: «le continue fiducie sono un danno»

ROMA - «Il Governo continua ad usare l'insopportabile decretazione d'urgenza e, con il puntuale ricorso alla fiducia, tratta con sufficienza il Parlamento, come se non lo ritenesse in grado di rappresentare adeguatamente il paese. In queste condizioni, Sel non può che dire no al dl Irpef, un provvedimento che non incide sulle questioni principali della crisi sociale ed economica di questo Paese ». Questo quanto detto dal senatore di Sel Luciano Uras nella sua dichiarazione di voto in Aula, al Senato, sulla fiducia posta al dl Irpef.

«Le buone intenzioni del Governo di dare risposte adeguate al sostegno al reddito del lavoro dipendente non bastano se poi non si consente alle opposizioni di migliorare il provvedimento in esame, in una condizione di totale assenza di un'idea di politica industriale e di un'emancipazione del sistema pubblico dai problemi della corruzione. Insomma – prosegue - ancora una volta siamo qui fermi: si parla di riforme, forse di quelle che servono meno, e in meno di sessanta giorni siamo chiamati a liquidare provvedimenti complessi come questo. Dovremmo, invece, attardarci a riflettere maggiormente e ad agire sul piano delle riforme economico-sociali, prestando attenzione alla salute di tutti e per tutti, al diritto allo studio, al sostegno all'edilizia ai fini del diritto alla casa, a un sistema più giusto e più attento nei confronti dei lavoratori, delle loro famiglie e ai diritti complessivi dei cittadini. Un Parlamento condannato dall'Esecutivo a un percorso che si interrompe con la questione di fiducia- ha concluso Uras - produce un danno alla produzione normativa e quindi al sistema paese».

Nella foto: il senatore di Sel Luciano Uras
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)