Il centro sinistra chiede la revoca della concessione edilizia rilasciata dal Comune alla Sofingi per il complesso residenziale nella parte finale di via Vittorio Emanuele, lottizzazione Lupi
ALGHERO - Un nuovo caso edilizio sta per scoppiare ad Alghero. Ancora una volta legato al nome Giorico. Gli imprenditori titolari del cantiere della Piazza dei Mercati che non riesce ad andare oltre le fondamenta, rischiano di non poter tirare su il complesso residenziale da 85 appartamenti nell’area di fronte al campo sportivo Mariotti, per cui hanno ottenuto dal Comune di Alghero una concessione edilizia datata 28 dicembre 2005. I consiglieri comunali di opposizione insieme all’avvocato Giulio Spanu, nella veste di consigliere nazionale del Partito sardo d’Azione, hanno protocollato a Sant’Anna ieri mattina una richiesta al sindaco Marco Tedde e al dirigente del settore edilizia privata, di revoca di tale autorizzazione, in sede di autotutela.
Secondo quanto illustrato in un dettagliato fascicolo che ripercorre l’iter della lottizzazione Lupi, tra via XX Settembre e via Vittorio Emanuele, di cui fa parte il terreno in questione, l’area su cui è stata autorizzata l’edificazione dell’ultimo lotto dei lavori, dovrebbe essere ceduta al Comune affinchè possa realizzarci strade, verde e edifici pubblici. Stando a quanto previsto dalla convenzione dei primi anni ’90, la lottizzazione si sarebbe dovuta esaurire in tre episodi edificatori. La concessione rilasciata alla Sofingi, riguarda proprio l’ultimo tassello di questa lottizzazione, dove però a parere dei rappresentanti di centro sinistra, si sono accumulati una serie di errori nel calcolo delle cessioni gratuite dei terreni al Comune.
Quando si stabilisce una lottizzazione, una parte di terreno infatti viene riservata al Comune per la realizzazione di servizi. Nel caso dell’area Lupi, secondo gli accertamenti eseguiti dai consiglieri che hanno chiesto la revoca della licenza edilizia, all’ente locale spetterebbero ancora 6mila metri quadri di terreno da questa lottizzazione. Più o meno quanto è grande l’area su cui la Sofingi è stata autorizzata ad edificare.
I consiglieri di opposizione e il sardista Spanu, come già avvenuto per l’area ex Giordo, non escludono in assenza di risposte da parte del Comune, di rivolgersi alla Procura della Repubblica e annunciano la richiesta di una commissione d’indagine. (
Scarica il documento integrale)
Nella foto l'area interessata dalla lottizzazione ex Lupi