Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Tutti i vincitori del Festival MArteLive Sardegna
A.B. 21 giugno 2014
Tutti i vincitori del Festival MArteLive Sardegna
Il Centro Comunale d´Arte e Cultura Exmà di Cagliari ha ospitato la prima edizione delle selezioni finali per il concorso multi artistico organizzato dalla compagnia teatrale L´Aquilone di Viviana in collaborazione con MArteLive Italia
Tutti i vincitori del Festival MArteLive Sardegna

CAGLIARI - Nel “Centro Comunale d'Arte e Cultura Exmà” di Cagliari si sono svolte per la prima volta in Sardegna le selezioni finali per il concorso multi artistico del “MArteLive–lo spettacolo totale”, organizzate dalla compagnia teatrale “L'Aquilone di Viviana”, in collaborazione con “MArteLive Italia”. Si sono esibiti quarantanove artisti, alternandosi sui palchi dell'ExMà, svolgendo le loro performance teatrali all'interno della sala conferenze ed esponendo le loro opere nelle sale espositive o nel cortile del centro culturale. Dieci diverse sezioni, cinque delle quali in concorso per accedere alla”BiennaleMArteLive2014”, che si svolgerà da martedì 23 a domenica 28 settembre e coinvolgerà quarantatre location fra la città di Roma ed alcuni paesi del Lazio.

Dopo la votazione da parte della giuria popolare e della giuria di qualità, formata da Ilaria Nina Zedda, Karim Galici, Marco Peri, Michele Sarti, Anna Brotzu, Enrico Lixia, Alessandra Menesini, Francesca Mulas e Pietro Olla, le diverse sezioni hanno i loro vincitori. Per la sezione “Musica”, vince “Hola la Poyana!”, progetto solista di Raffaele Badas, che coniuga voce, chitarra, stomp box ed ironia. Nel “Teatro”, ha superato gli sfidanti il progetto presentato da Alberto Lorrai, che ha eseguito la sua performance “L'impulso dell'Amigdala” accompagnato dalla figlia Aurora, al debutto come attrice. Nella “Fotografia”, il numero e l'alta qualità dei lavori presentati hanno convinto la giuria del MArteLive Sardegna e la direzione organizzativa dell'Aquilone Di Viviana ad assegnare la vittoria a due fotografi, Laura Francesconi e Virgilio Zuddas, con i rispettivi progetti, “Vita da cassintegrati” e “Simmetrie urbane”. Veronica Secci, la più giovane delle artiste in gara, ha vinto per la sezione “Letteratura” con il racconto breve “Come nelle giostre”. L'artista circense Adoliere (Ado Sanna) ha vinto per la sezione “Circo”, con lo spettacolo “Bersagli”, sperimentato per la primissima volta sul palco del MArteLive Sardegna. Inoltre, lo staff centrale MArteLive ha deciso di premiare la compagnia “DanzaLabor”, che ha partecipato con il progetto fuori concorso“Colorscrostato”, per l'alta e indiscussa qualità del lavoro, offrendo anche a loro l'occasione di partecipare alle finali di Roma.

I sette vincitori rappresenteranno la Sardegna a settembre alle finali nazionali MArteLive, che vedranno la partecipazione di oltre 900 artisti tra “guest” ed emergenti delle varie discipline, e concorreranno per oltre 150 premi,distribuiti in sedici sezioni artistiche. Dopo la metà di luglio, quando sarà completo il quadro dei finalisti di tutte le regioni, si saprà se saranno possibili ulteriori ripescaggi a beneficio degli artisti sardi. A Roma, per la BiennaleMArteLive 2014, sono previsti circa trecento spettacoli tra concerti, performance, rappresentazioni teatrali e di danza, proiezioni, installazioni, reading, streetart e dj set nelle periferie, videomapping di monumenti e tanto altro in vero stile MArteLive, ideato nel 2001 da Giuseppe Casa e giunto oggi alla sua dodicesima edizione.

Nella foto(di Eugenio Schirru): Veronica Secci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)