Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaLibri › Teatro: a Cagliari La storia delle storie
A.B. 24 giugno 2014
Teatro: a Cagliari La storia delle storie
Giovedì, alle ore 19, il Teatro Civico di Castello ospiterà Bepi Vigna, che, accompagnato da Antonio Gaudino, racconterà il suo saggio sulla narrazione
Teatro: a Cagliari La storia delle storie

CAGLIARI - Giovedì 26 giugno, alle ore 19, al “Teatro Civico di Castello”, in Via Università, a Cagliari, Bepi Vigna, accompagnato da Antonio Gaudino, racconterà il suo saggio sulla narrazione “La storia delle storie”, (“Arkadia Editore”).

Sarà un’occasione per parlare di narrazione e di storie, di letteratura, musica, fumetti e cinema. La storia delle storie è il racconto appassionato e divertito di come nasce e si sviluppa l'arte del narrare in ogni sua forma. Non solo un saggio sulla narrazione dunque, ma un vero manuale di scrittura creativa, che varca l’ambito puramente lettarario per entrare nel mondo del cinema, del teatro, del fumetto e dei videogames. Un itinerario ricco di curiosità e sorprese, attraverso millenni di storie di ogni genere, perché il modo migliore, per parlare delle storie, è raccontarle.

Bepi Vigna, scrittore, sceneggiatore, giornalista pubblicista, collabora con varie riviste e quotidiani. Sue molte delle sceneggiature per le collane di fumetti della “Bonelli” (“Dylan Dog”, “Martin Mystère”, “Nick Raider”, “Zona X” e “Zagor”) e “Disney” (“Topolino”). Sempre per Bonelli, ha creato, con Michele Medda ed Antonio Serra, i personaggi e le serie a fumetti “Nathan Never” e “Legs Weaver”. Ha pubblicato diversi saggi, realizzato programmi televisivi, scritto testi teatrali, sceneggiature cinematografiche, cortometraggi e numerosi racconti. È anche autore dei romanzi “L’estate dei dischi volanti” (“Condaghes”, 1997), “La pietra antica” (Condaghes, 1999) e “Si è fatto tardi” (“Aìsara”, 2008). Nel 1993, ha fondato a Cagliari una scuola di fumetto che opera nell’ambito del “Centro Internazionale del Fumetto”, di cui è direttore.

Antonio Gaudino è un giornalista, critico musicale e docente di scrittura creativa allo “Ied-Istituto Europeo di Design”. Ha recentemente pubblicato per “Mondadori Electa” “Franco Califano. Un attimo di vita”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)