Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPolitica › Decreto Emilia: interviene Uras
A.B. 26 giugno 2014
Decreto Emilia: interviene Uras
«Basta ottica parziale sul territorio, serve un Piano pluriennale di prevenzione», ha dichiarato polemicamente il senatore del Sel
Decreto Emilia: interviene Uras

ROMA – «Questo è l'ennesimo provvedimento che interviene con un'ottica assolutamente parziale sul territorio. Ci ritroviamo, ancora una volta, a gestire un'iniziativa dello Stato che invece dovrebbe essere regolata in modo da assicurare a tutto il Paese, e non solo a una Regione piuttosto che ad un'altra, il giusto rimedio ai danni subiti a causa di eventi calamitosi». Questa la dichiarazione in Aula del senatore di Sel Luciano Uras, annunciando voto favorevole da parte di Sinistra, Ecologia, Libertà al Dl “Alluvionati-terremotati dell'Emilia”.

«Quello che serve - ha proseguito- è una legge quadro che regoli gli interventi, che individui i soggetti che devono operare quegli interventi, che coinvolga in modo corretto le amministrazioni locali, che utilizzi in modo equo i fondi a disposizione del bilancio dello Stato e, soprattutto, che promuova una politica di difesa del suolo e di manutenzione ordinaria e straordinaria del territorio. Una sorta di Testo Unico che consenta di intervenire in modo più appropriato da parte dello Stato, Regioni e Comuni sull'emergenza ma anche sulla ricostruzione. Un serio piano di manutenzione del territorio che consenta di mettere la parola fine allo sbriciolamento del nostro territorio».

«Mi auguro che nella prossima legge di Stabilità, in quella passata noi di Sel siamo rimasti isolati in questa battaglia, ci sia un allegato per un piano pluriennale di prevenzione e di manutenzione del territorio che contrasti il dissesto idrogeologico. Non si tratta di una spesa di poco conto, ma - ha concluso Uras - credo che i fondi strutturali possano essere impiegati in questa direzione, anche per risparmiare le risorse finanziarie dello Stato impiegate in ogni emergenza».

Nella foto: il senatore di Sel Luciano Uras
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)