A.B.
10 luglio 2014
Mercato del Contadino: secondo atto a Gonnosfanadiga
L’appuntamento è per sabato mattina, nel cortile adiacente i locali della fiera mercato, in Via Nazionale 2

GONNOSFANADIGA - Sabato 12 luglio, spazio al secondo evento lancio del “Mercato del Contadino” a Gonnosfanadiga, in programma dalle ore 9 alle 13.30 nel cortile adiacente i locali della fiera mercato, in Via Nazionale 2.
Saranno presenti diversi produttori locali di verdura e frutta, miele e derivati, olio d'oliva ed il panificio “Porta” di Gonnosfanadiga. L'evento rientra nell'ambito del progetto portato avanti dal Comune di Gonnosfanadiga, con l'assistenza tecnica della “Smeralda Consulting”, finalizzato all'attivazione di una serie di servizi che possano consentire la nascita e lo sviluppo del mercato del contadino nel paese. Tra le attività propedeutiche già svolte rientra un corso di formazione finalizzato ad addestrare un gruppo di giovani locali per la gestione del mercato del contadino.
Sono state svolte attività di animazione per cercare di coinvolgere i produttori. Il Mercato del Contadino è concepito come uno spazio in cui i prodotti ortofrutticoli ed alimentari provenienti dalle aziende del territorio vengono messi in vendita direttamente dal produttore al consumatore. Con gli eventi in programma, si proverà sul campo la fattibilità della nascita di un mercato a “chilometro zero” stabile, che consenta possibilità di diversificazione dei canali di vendita per i produttori. L'obiettivo finale è quello di riuscire a rendere il Mercato del Contadino di Gonnosfanadiga un appuntamento fisso consentendo ai produttori locali di ampliare i propri canali di vendita.
|