Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaEnogastronomia › Vino: il Consorzio Carignano del Sulcis sbarca a Shanghai
A.B. 16 luglio 2014
Vino: il Consorzio Carignano del Sulcis sbarca a Shanghai
Il nuovo Consorzio arriva in Asia con Discovering Carignano del Sulcis”, il percorso guidato alla scoperta dei vini della costa sud-occidentale della Sardegna, nell’ambito del Taste Italy organizzato dall’Associazione Italiana Export all’Inter Continental
Vino: il Consorzio Carignano del Sulcis sbarca a Shanghai

SANTADI - Il nuovo “Consorzio Carignano del Sulcis” fa tappa oggi, mercoledì 16 luglio, a Shanghai con “Discovering Carignano del Sulcis”, il percorso guidato alla scoperta dei vini della costa sud-occidentale della Sardegna, nell’ambito del “Taste Italy” organizzato dall’“Aie-Associazione Italiana Export” all’“Inter Continental” di Shanghai. Centocinquanta complessivamente gli operatori partecipanti (importatori, distributori, giornalisti e partner cinesi di “Business Strategies”, azienda leader che cura l’internazionalizzazione di oltre 400 imprese del “made in Italy” del vino) tra cui anche Jenny Wang, customer director dell’autorevole rivista cinese “Wine Press Magazine” e Ningbo Mei, caporedattore di “Vinehoo.com”.

L’iniziativa, che prevede un workshop ed un wine party, si inserisce nel progetto di promozione triennale del neonato Consorzio, formato dalle storiche Cantine di Santadi, Calasetta e “Sardus Pater”, fino alle più recenti “Mesa” ed “Agricola Punica”. Un programma del valore di 2milioni di euro, che ha come obiettivo i mercati di Cina, Stati Uniti, Giappone e Russia. Tutto parte dalla costa sudoccidentale della Sardegna, il Sulcis, dove si assiste alla rinascita dell’antico vitigno del Carignano, grazie al personale impegno di Giacomo Tachis, che negli Anni Ottanta riporta alla luce la sua bellezza riscoprendo le vecchie vigne a piede franco. A questa, fa seguito la volontà dei produttori della zona di rilanciare una delle grandi eccellenze d’Italia, anche attraverso la promozione del brand con i colori della bandiera sarda (il bianco, il rosso ed il nero), che contraddistinguono il logo e l’immagine coordinata del Consorzio realizzata da Gavino Sanna.

Un punto di partenza, quello del marchio, fondamentale per conquistare i mercati esteri, Cina in primis. «E’ una Cina sempre più attenta nello scegliere le eccellenze vinicole del nostro Paese. Perciò - ha dichiarato Silvana Ballotta, Ceo di Business Strategies e promotrice delle attività che sostengono i partner di Aie nel cammino verso l’internazionalizzazione - occorre presentarsi in questo mercato investendo in brand che siano simbolo e garanzia del Made in Italy. E i consorzi di produzione e di tutela possono giocare un ruolo chiave in tal senso». Ad oggi, il Consorzio Carignano del Sulcis, al suo secondo anno di promozione, ha realizzato undici eventi in Cina, Stati Uniti, Giappone e Russia, con un investimento di circa 600mila euro nel primo anno. Ulteriori otto eventi sono previsti entro la fine del 2014. Tra questi, anche un incoming sul territorio a settembre, dedicato a venti operatori e giornalisti americani.
20:49
Dazi Usa sul Pecorino Romano: Tore Piana interviene e chiede trasparenza al presidente del Consorzio Gianni Maoddi
19:52
Si tratta di un laboratorio territoriale che ha come obiettivo quello di far vivere l’adesione alla rete delle Città dell’Olio non come semplice scelta politica, ma come progetto condiviso e rappresentativo dell’intera comunità locale
6/8/2025
Degustazioni, produzioni tipiche e musica sotto le stelle della notte di San Lorenzo. Oggi la presentazione a Porta Terra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)