A.B.
16 luglio 2014
Cagliari e Sestu: al via il Mandela’s Day
Venerdì e sabato, il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ed il Centro Sociale del Comune di Sestu ospiteranno gli eventi organizzati in occasione della giornata internazionale istituita dall’Onu per celebrare il leader sudafricano

CAGLIARI – Venerdì 18 e sabato 19 luglio, il Centro sociale del Comune di Sestu (in Vico Pacinotti) ed il “Teatro Sant’Eulalia” di Cagliari ospiteranno il “Mandela’s day Cagliari-Sestu”, organizzato dalla “Caritas” di Cagliari e dall’Associazione “La Rosa Roja”, in collaborazione con la “Sad-Rete Sarda del Sostegno a distanza”, con il “Comitato San Gemiliano” di Sestu, con la Proloco di Sestu e con la “Cooperativa sociale Comunità” di Sestu. L’iniziativa, organizzata in occasione del “Mandela day”, giornata internazionale istituita dall’Onu per celebrare il leader sudafricano, prevede una serie di momenti di riflessione dedicati ai diritti umani.
Si comincia venerdì, nel teatro cagliaritano, alle ore 17, con un momento di ascolto ed informazione dedicato ai richiedenti asilo e rifugiati. Alle 18, tavola rotonda sull’immigrazione in Sardegna e sui diritti umani, mentre, alle ore 19, è in programma la proiezione del documentario “Mandela Dance” di Massimo Ghirelli. La serata si concluderà, a partire dalle 20.30, con la musica dal vivo ed una degustazione multietnica solidale.
Sabato ci si trasferirà al Centro sociale di Sestu, per una lunga giornata di appuntamenti, che inizierà alle ore 9 con l’animazione ed un workshop in inglese per bambini. Alle 10, spazio alle iniziative di educazione alla mondialità rivolte a bambini ed adolescenti. Alle ore 11, nuova proiezione del documentario Mandela Dance, seguito da un dibattito-riflessione. Alle 13, pranzo multietnico conviviale e poi, un’ora dopo, spazio alle iniziative di educazione alla mondialità. Alle ore 16, è in programma la proiezione del documentario “L’Uomo custode del creato”. Dalle 17, musica dal vivo ed alle ore 20, degustazione multietnica solidale.
|