Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Cagliari: ecco il documentario sul Sardus Pater
A.B. 17 luglio 2014
Cagliari: ecco il documentario sul Sardus Pater
Questa sera, la Cittadella dei musei di Cagliari ospiterà la proiezione di Lilliu prof. Giovanni, di Marilisa Piga, una passeggiata nel tempo con un grande testimone del secolo scorso, che con le sue ricerche ha saputo mettere in risalto l’imponente reggia nuragica di Barumini
Cagliari: ecco il documentario sul Sardus Pater

CAGLIARI – Oggi, giovedì 17 luglio, alle ore 21, la Cittadella dei musei di Cagliari, in occasione delle “Notti colorate”, ospiterà la proiezione il documentario della regista Marilisa Piga “Lilliu prof. Giovanni”. Sarà una passeggiata nel tempo con il “Sardus Pater” Giovanni Lilliu, grande testimone del secolo scorso, che con le sue ricerche ha saputo mettere in risalto l’imponente reggia nuragica di Barumini.

A presentare il filmato, oltre all’autrice, interverranno anche il soprintendente Marco Minoja ed il critico cinematografico Salvatore Pinna, già docente di storia del cinema e scrittore. Il filmato, della durata di 55 minuti, riprende il grande archeologo in un arco di tempo che va dal 1999 al 2008. A fianco del nipote Gabriele, bambino all’inizio delle riprese ed ormai diciottenne nelle immagini finali, Lilliu racconta la sua vita, il suo lavoro, la Sardegna e la sua visione del mondo, offrendo il punto di vista non solo di un grande intellettuale, ma anche di un grande testimone del secolo scorso e del primo scorcio di quello attuale. La proiezione del film s’inserisce negli eventi collaterali della mostra “L’isola delle torri”, ideata per celebrare il centenario dalla nascita di Lilliu e visitabile nella Cittadella dei Musei fino a martedì 30 settembre.

Lilliu Prof. Giovanni non è il solo documentario che Marilisa Piga ha dedicato a personalità di spicco del panorama culturale sardo. Un altro film dal titolo “Inventata da un dio distratto” (1999) è dedicato a Maria Lai ed visibile nel Palazzo di città di Cagliari e nel museo “Man” di Nuoro all’interno di “Ricucire il mondo”, progetto espositivo dei Musei Civici di Cagliari e del Museo Man dedicatole a poco più di un anno dalla sua scomparsa.
13:08
Come da tradizione, lo show con inizio alle 22.30, potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese
18:44
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)