|
Pierpaola Pisanu
6 febbraio 2006
Incidente sulla Sassari - Alghero: gravissimo 28enne algherese
Stefano Peana, 28 anni, si era fermato insieme ad altri amici, per prestare soccorso all’autista di una Lancia Lybra che era uscita fuori strada, forse per un colpo di sonno o forse per l’alta velocità

ALGHERO - È gravissimo un giovane algherese investito sul primo tratto della 4 corsie Sassari – Alghero. Stefano Peana, 28 anni, si era fermato insieme ad altri amici, per prestare soccorso all’autista di una Lancia Lybra che era uscita fuori strada, forse per un colpo di sonno o forse per l’alta velocità. Il fatto è avvenuto alle tre e mezza del mattino di ieri. Il conducente salta miracolosamente fuori dall’abitacolo senza un graffio. Ma questo non potevano saperlo gli occupanti delle macchine che seguivano. Una si ferma nel punto dell’incidente, avvenuto subito dopo il bivio per l’Argentiera. Scendono gli occupanti per offrire il loro aiuto. Ma un gesto di generosità ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Sopraggiunge una Punto che evita per un pelo la Lancia ribaltata in mezzo alla carreggiata e il gruppo di persone. Impossibile invece per la Renault 19 che seguiva capire cosa stava succedendo in quel tratto di strada avvolto dal buio. Prende in pieno la Lancia e le altre vetture ferme a bordo strada e in pochi istanti si ritrova in cunetta, dopo aver travolto 4 persone. Gian Mario Ghisu di Palmadula, Patrizia Calvia di Ittiri e Pasquale Soggiu vengono presi di striscio, mentre l’auto colpisce l’algherese Stefano Peana, scaraventato per terra. Le sue condizioni sono apparse subito gravi ai sanitari del 118 giunti sul posto che hanno diagnosticato un trauma toracico e altre lesioni in tutto il corpo. Ricoverato nel reparto di rianimazione del Santissima Annunziata di Sassari, è tenuto in coma farmacologico. Se le sue condizioni dovessero migliorare potrebbe essere trasferito oggi stesso di reparto. I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dalla Polizia Stradale.
Nella foto i rilievi sul luogo dell'incidente
|