Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Dimezziamo il gettone ai consiglieri algheresi»
S.A. 30 luglio 2014
«Dimezziamo il gettone ai consiglieri algheresi»
Dimezzare il gettone di presenza dei consiglieri comunali algheresi è la richiesta del Movimento 5 Stelle che ha presentato una delibera nella quale si chiede di ridurre da 99 a 43,07 euro l´indennità di partecipazione ai consigli comunali e alle commissioni
«Dimezziamo il gettone ai consiglieri algheresi»

ALGHERO - Dimezzare il gettone di presenza dei consiglieri comunali algheresi è la richiesta del Movimento 5 Stelle che ha presentato una delibera nella quale si chiede di ridurre da 99 a 43,07 euro le indennità di partecipazione alle sedute del Consiglio comunale e alle Commissioni consiliari permanenti. «Cifra non definita casualmente, ma elaborata attraverso l’applicazione della norma vigente e lo studio dei gettoni di presenza impiegati in città che, come numero di abitanti, sono similari ad Alghero» sostengono Porcu e Ferrara, esponenti pentastellati in Aula. Per la sua definizione, il Movimento ha tenuto conto di alcune varianti: dall'ultimo censimento (dato Istat) risalente al 2011 in cui la popolazione residente era calcolata in 40.641 abitanti, al fatto che sia una città turistica «con una notevole fluttuazione degli abitanti nel periodo estivo, ma comunque ampiamente inferiore ai 250mila», fino ai tassi d’inflazione media annua per la rivalutazione degli importi scaturenti dal D.M. 119/2000.

Per i Cinque Stelle di Alghero si tratta di un gettone troppo oneroso, sia in considerazione dell’allegato A del decreto interministeriale n. 119 del 4 aprile 2000 che fissa in 36,15 euro la cifra per i comuni da 30.001 a 250.000 abitanti, che con la rivalutazione in base ai tassi d'inflazione medi annui dal 2001 a oggi (oltre ad un 10% di riduzione in base alla Finanziaria 2006) arriva a 43,07 euro; sia se rapportato ad un confronto con altri 15 comuni italiani da cui «si evince - riferiscono i consiglieri grillini - che la discrezionalità lasciata ai singoli Consigli Comunali ha portato ad avere situazioni lievemente differenti tra città e città, ma in nessun caso sono stati trovati casi di gettoni di importo superiore rispetto a quello erogato dal Comune di Alghero».

Le strade da seguire sono diverse come dimostrano i casi di Sassari e Piacenza che hanno differenziato l’importo del gettone tra Consiglio e Commissioni; o di altri comuni in cui esiste l’indennità parziale, mezzo gettone, per quei consiglieri non presenti per l’intera durata della seduta. «Siamo convinti - dice Ferrara - che la richiesta di riduzione sia equa e adeguata all’impegno dei Consiglieri. Con questa delibera abbiamo dimostrato che non volevamo che la nostra rimanesse “una provocazione solo social». «Il nuovo importo del gettone è dignitoso e proporzionale all’impegno dei Consiglieri - conclude Porcu. Sebbene possa essere tacciato come gesto populista, in una situazione critica come quella algherese, abbiamo voluto dare un segnale concreto a tutti i cittadini, soprattutto quelli che fanno fatica ad arrivare a fine mese».

Nella foto: Graziano Porcu e Roberto Ferrara, consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)