Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteEnogastronomia › Cena del bosco in ricordo di Rita Denza
S.A. 1 agosto 2014
Cena del bosco in ricordo di Rita Denza
Questa sera a Siddi, nel ricordo di Rita Denza, la “Cena nel bosco” chiude il tour di beneficenza degli chef: raccolti 20 mila euro per gli alluvionati
Cena del bosco in ricordo di Rita Denza

SIDDI – La magia del bosco combinata alle suggestioni dell’alta cucina, la solidarietà per le popolazioni colpite dall’alluvione che il 18 novembre 2013 ha messo in ginocchio mezza Sardegna, unita al ricordo di Rita Denza, maestra e regina della ristorazione sarda, scomparsa prematuramente poche settimane fa. Tanti significati e momenti di riflessione che arricchiscono il rinnovato appuntamento con la “Cena nel Bosco”, nata alcuni anni fa da un’idea dello chef stellato Roberto Petza nell’ambito della manifestazione Appetitosamente, organizzata per questa sera (venerdì) a Siddi, all’interno del parco Sa Fogaia, dalla Fondazione Accademia Casa Puddu e dall’associazione Cuochi per l'Isola, nata alla fine dello scorso per portare un aiuto concreto ai territori colpiti dal nubifragio e attiva nella promozione delle eccellenze enogastronomiche dell’isola.

La “Cena nel bosco” coincide quest’anno con la conclusione del tour di beneficenza “Serviamo la solidarietà”, promosso da Roberto Petza, del ristorante S’Apposentu, con il coinvolgimento di Luigi Pomata (“Luigi Pomata” di Cagliari), Stefano Deidda (“Dal Corsaro” di Cagliari), Roberto Serra (“Su Carduleu” di Abbasanta), Pierluigi Fais (“Josto al Duomo” di Oristano), Achille Pinna (“Da Achille” di Sant’Antioco) e Manuele Senis (“Fradis Minoris” di Nora), ai quali si sono aggiunti Leonildo Contis ("Contis" di Sanluri), Gianfranco Pulina ("Golden Gate" di Bortigiadas) e Franco Putzolu ("Grekà" di Terralba), per raccogliere fondi per i territori maggiormente segnati dall’alluvione. Un viaggio del gusto che, in otto mesi, attraverso una serie di tappe nei ristoranti aderenti all’iniziativa ha permesso di raccogliere 20 mila euro che venerdì al termine della cena conclusiva alla quale prenderanno parte anche Elio Sironi ("Madai" di Porto Cervo), Karim Larbi ("Osteria del Mare" di Olbia) e Clelia Bandini ("Lucitta" di Arbatax), saranno consegnati dalla Fondazione Accademia Casa Puddu al comune di Uras per la ricostruzione della piazza del paese. L'evento finale (info e prenotazioni: 0709341045) è realizzato con il supporto delle Cantine Pala e Mora e Memo, del Birrificio Dolmen, di Nieddittas e delle Acque San Martino e Smeraldina.

«Siamo doppiamente felici – sottolineano Marco Pisanu e Gianfranco Massa, presidente e direttore della Fondazione Accademia Casa Puddu – sia per la grande sensibilità dimostrata dagli chef che si sono messi a disposizione del progetto che abbiamo proposto e sia per la cifra raccolta grazie a tutti quelli che hanno partecipato alle cene di beneficenza». Soddisfazione espressa anche dal presidente dell’associazione Cuochi per l’Isola: «Ogni giorno lavoriamo con materie prime che rappresentano le eccellenze del nostro territorio – rimarca Roberto Petza - ma in questi mesi abbiamo dimostrato che la materia prima più importante, quando questo territorio viene ferito, è quella del grande cuore che tutti i sardi riescono ad aprire verso i meno fortunati».

Nella foto: Rita Denza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)