Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteDisservizi › 25mila euro di sanzioni all’Aimeri ad Alghero
A.B. 14 agosto 2014
25mila euro di sanzioni all’Aimeri ad Alghero
Ferragosto, controlli e sanzioni ad Aimeri per l’inosservanza del capitolato. Presenza sul campo della Polizia Municipale e delle squadre per il controllo sul deposito dei rifiuti
25mila euro di sanzioni all’Aimeri ad Alghero

ALGHERO - Stretta sui controlli dell’Amministrazione Comunale di Alghero e della Polizia Locale in vista di Ferragosto. Multe salate per l’“Aimeri” per l’inosservanza del capitolato d’appalto, relativamente al mancato ritiro dei rifiuti: solo negli ultimi giorni, le sanzioni hanno raggiunto quota 25mila euro.

Su iniziativa dell'Assessorato all'Ambiente, gli uomini del Comando e delle associazioni di volontariato pattugliano il territorio in abiti borghesi. Diversi i verbali elevati in questi giorni in materia di abbandono di rifiuti: sanzioni elevate anche per i fumatori che gettano i mozziconi di sigaretta nell’arenile. Le spiagge sono sempre più disseminate di cicche e l'abbandono di questi rifiuti è estremamente deleterio per l'ambiente. Proseguono anche i controlli nel centro urbano, per verificare che cittadini e gestori di attività commerciali e pubblici esercizi rispettino le modalità e gli orari di conferimento. Anche in questo caso, sono state elevate diverse sanzioni.

L’attività di controllo e prevenzione prosegue quindi per il periodo di massima criticità con la massima attenzione e la presenza costante di tutte le forze impegnate. Su iniziativa dell’assessore comunale all’Ecologia Raimondo Cacciotto, una squadra di operai si sta dedicando alle operazioni di monitoraggio dell’abbandono di rifiuti ingombranti depositati impropriamente nei pressi dei cassonetti ed in altri siti sensibili. Inoltre, in collaborazione con la società “In House”, viene rafforzata la dotazione dei cestini sugli arenili di Maria Pia, Lazzaretto, Bombarde e Mugoni. Prosegue, a fronte dell’attività di controllo sul rispetto delle regole, anche l’attività di sensibilizzazione nei confronti di cittadini e turisti per una corretta modalità di raccolta differenziata, informando sugli orari, le zone, le tipologie di rifiuti da separare ed i quartieri in cui avviene settimanalmente la raccolta.

Foto d'archivio
19/8/2025
Non passa giorno che non si susseguano denunce e segnalazioni per abbandoni indiscriminati e mancati servizi: estate molto difficile sul fronte della nettezza urbana nella Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)