Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteEnogastronomia › Guspini: tutto pronto per la Sagra del miele
A.B. 19 agosto 2014
Guspini: tutto pronto per la Sagra del miele
Sabato 23 e domenica 24 agosto, il suggestivo Borgo di monte vecchio ospiterà la 21esima edizione della tradizionale manifestazione enogastronomica e culturale
Guspini: tutto pronto per la Sagra del miele

GUSPINI - In questo 2014 (per l'Onu “Anno Internazionale dell'Agricoltura Familiare”, in tutta la Sardegna ed a Guspini (Città del Miele) in particolare, si attendeva più che mai la 21esima edizione della “Sagra del Miele”, l’evento enogastronomico e culturale che ogni anno richiama isolani e turisti nel panorama delle sagre estive. Quest’anno, è in programma sabato 23 e domenica 24 agosto, e, come sempre, si svolgerà nel suggestivo e boscoso Borgo di Montevecchio, al centro dell'omonima area mineraria.

Il messaggio che si vuole dare è semplice: l'importante ruolo che anche l’apicoltura gioca nell'alleviare la fame e la povertà, nel rafforzare la sicurezza alimentare e la nutrizione, nel migliorare i mezzi di sussistenza, nella gestione delle risorse naturali, nella protezione dell'ambiente e nel raggiungere uno sviluppo sostenibile, in particolare nelle zone rurali. Al centro dell’attenzione sarà posto il miele, ma la Sagra riporterà nel centro minerario anche gli altri pregevoli prodotti del territorio (artigianato in primis) e tutte le sue tradizioni. Ci saranno presentazione di libri, spettacoli (con gruppi folk), mostre di prodotto con degustazioni, attività sportive (trekking nell'areale del cervo sardo, nordic walking nelle aree della miniera e tiro con l'arco nel Borgo), laboratori sensoriali olfattivi, di feltratura con ago di lana, di preparazione di unguenti con cera ed olio, il Convegno Tecnico e Tavola Rotonda sull'Apicultura Regionale, la seconda edizione del concorso fotografico “L’ape, il miele e l'ambiente” e quello (giunto alla 15esima edizione) sulla qualità dei mieli tipici “Montevecchio”, tutte le visite guidate nei fabbricati e nell'area estrattiva del sito minerario.

Una “due giorni” intensissima, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Guspini, in collaborazione con l'Agenzia Regionale “Laore”, l'Ente Foreste Sardegna, il “Gal Linas-Campidano”, tante associazioni (tra le altre, “Città del Miele”, “Elafos”, “Sa Mena” ed “Auser”), diversi hobbisti ed operatori economici del territorio. Cuore pulsante dell'evento sarà la Piazza Rolandi del Borgo di Montevecchio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)