Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Cagliari:9mila presenze per la Tattoo Convention
A.B. 25 agosto 2014
Cagliari:9mila presenze per la Tattoo Convention
Spettacoli, musica, teatro, danza, mostre ed installazioni hanno fatto da cornice alla settima edizione kermesse dedicata alla body art. Venti i premi assegnati nell´ultimo dei tre giorni, con il contest per i tatuaggi più belli
Cagliari:9mila presenze per la Tattoo Convention

CAGLIARI - Ha chiuso domenica la settima edizione dell'evento annuale dedicato al tatuaggio organizzato dall'associazione culturale “Tattoo Convention Cagliari”. La kermesse, appuntamento più importante per la body art in Sardegna con migliaia di visitatori e centinaia di artisti coinvolti ogni anno, ha registrato quest'anno oltre 9mila visitatori, decine di tatuatori all'opera e centinaia di tatuaggi realizzati in tre giorni negli stili più diversi, dal tradizionale old school al giapponese, dal disegno realistico al figurativo fino alle realizzazioni d'avanguardia e contemporanee. Oltre ai tatuaggi, nelle sale dell’“Hotel Setar” di Quartu sono state ospitati mostre, installazioni, spettacoli, teatro, danza, concerti, street art ed azioni di arte collettiva.

Nell'ultima giornata della manifestazione, si è svolto il consueto Contest per i tatuaggi più belli nelle cinque categorie di “Realistico”, “Figurativo”, “Giapponese”, “Tribale” e “Traditional”, valutati dai tre tatuatori Matteo Pasqualin, Andrea Deliperi, Diletta Lembo: i vincitori hanno avuto un premio creato appositamente per la Tattoo Convention da due artigiani, il toscano El Rana e l'algherese Antonio Serio.

Per quanto riguarda i tatuaggi realizzati durante la Convention, nel Traditional, la vittoria è andata a Giuseppe Presta, proveniente da Ancona, che ha preceduto l’iglesiente Simone Asunis, bravo a conquistare gli altri gradini del podio con due sue creazioni. Nel Giapponese, vittoria per Andrea Pallocchini di Latina, seguito da Marco Pregnolato di Rovigo e da Fabrizio Demartis di Macomer. Dominio cagliaritano nel Realistico, con il primo posto di Gabriele Pais ed il secondo di Paolo Murtas, seguito da Michele Carboni di Serramanna. Tre sardi sul podio anche nel Figurativo, con il cagliaritano Gabriele Pais davanti all’algherese Fabrizio Piras ed al cagliaritano Matteo Micheli Prosa. Per il Tatuaggio Tribale, vittoria del milanese Marco Galdo sul napoletano Claudio Comite e sulla cagliaritana Milly Macis. Sono stati assegnati anche i premi per i tatuaggi realizzati fuori dalla Tattoo Convention Cagliari: al cagliaritano Alex Pinna per il Traditional, al napoletano Fabio Gargiulo per il Giapponese, al sassarese Andrea Deriu per il Realistico ed alla milanese Marianna Bevilacqua Maia per il Figurativo.

(Foto di Stefano Obino)
2/5/2025
Torna ad Alghero la Festa di Sant Joan de la Porta Llatina. Celebrata in città da secoli, la festa ricorda l’epica vittoria degli algheresi contro le truppe del Visconte di Narbona che, nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 1412, tentò di conquistare la città fortificata di Alghero. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)