Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloCinema › Sorgono: una domenica con Lost Citizens
A.B. 30 agosto 2014
Sorgono: una domenica con Lost Citizens
Verrà proiettato il 31 agosto, alle ore 19, nel Teatro Comunale Salvatore Murgia, il documentario finanziato attraverso una campagna di crowdfunding che racconta la crisi del Sulcis Iglesiente attraverso un confronto tra padri e figli
Sorgono: una domenica con Lost Citizens

SORGONO – Domenica 31 agosto, alle ore 19, nel “Teatro Comunale Salvatore Murgia” di Sorgono, è in programma la proiezione di “Lost Citizens”, il documentario di Sebastiana Etzo e Carla Etzo finanziato attraverso una campagna di crowdfunding. L’iniziativa è possibile grazie al Comune di Sorgono, all’associazione culturale “Mandra Olisai” ed alla Pro Loco sorgonese. Saranno presenti le autrici e Vincenzo Rodi, che ha curato riprese, montaggio e fotografia. Con loro, Carlo Martinelli (operaio “Alcoa”, tra i protagonisti del documentario).

Al centro del film, la crisi del lavoro nel Sulcis Iglesiente raccontata da padri e figli impegnati ogni giorno nella faticosa tutela dell’occupazione o nella ricerca di un posto che permetta loro un’esistenza dignitosa e “normale”. Ma il patto generazionale sembra lacerarsi, mentre una politica industriale miope fatica a trovare soluzioni a breve termine. In questo contesto, le lotte operaie e le proteste dei lavoratori, seppur sempre più frammentarie, sono percepite dai protagonisti come fondamentali per la difesa del diritto al lavoro.

Lost Citizens nasce da un’idea di Etzo, sarda trapiantata a Londra, animata dalla volontà di capire e raccontare quello che accade nel Sulcis Iglesiente: con il suo passato minerario questo territorio rappresenta la culla della più antica working class isolana, oggi considerato una delle province più povere d’Italia, ma anche emblema dei cambiamenti del mercato del lavoro, della precarizzazione, delle conseguenze della delocalizzazione, che generano un’incertezza lavorativa ed il progressivo indebolimento dello stato sociale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)