G.A.
2 settembre 2014
Film animazione, arriva il ladro Lupin a Porto Torres
Secondo appuntamento della rassegna Cinemanimare dedicata al celebre disegnatore Hayao Miyazaki con il film “Lupin III – Il castello di Cagliostro”, mercoledì alle 20.30 presso la piazza Eroi dell’Onda

PORTO TORRES – Secondo appuntamento della rassegna Cinemanimare dedicata al celebre disegnatore Hayao Miyazaki curata dal Cineclub La Camera Chiara, con il film “Lupin III – Il castello di Cagliostro”che verrà proiettato mercoledì alle 20.30 presso la piazza Eroi dell’Onda (Renaredda). Dei tanti film dedicati alle avventure del simpatico ladro gentiluomo, ideato da Monkey Punch, Lupin III - Il Castello di Cagliostro è il più amato, ricordato, apprezzato e, col passare degli anni, è diventato una vera pietra miliare del cinema di animazione giapponese. Il fatto che in cabina di regia ci sia Hayao Miyazaki non fa che alimentarne la leggenda.
Il film:dopo un colpo al casinò che non ha portato i risultati sperati, Lupin e Jigen, decidono di impossessarsi delle preziose matrici che un potente falsario, il Conte di Cagliostro, tiene nel suo castello: arrivati sul posto però, i due si imbattono nella bella Clarissa, promessa sposa in fuga dal crudele Conte che la desidera per meri motivi di interesse. Seppur braccato da Zenigata, Lupin aiuta la ragazza e si trova quindi costretto a dover affrontare un nemico insidioso. In questa pellicola si ritrovano alcuni temi classici della poetica e dello stile Miyazakiani: l'attenzione per le eroine femminili dolci e sfortunate, ma al tempo stesso volitive e tenaci, la brillante costruzione di sequenze ricche di azione (quella che vede protagonista la mitica 500 gialla è forse la scena d'inseguimento più celebre della storia del cinema di animazione), la cura dedicata ai fondali e alle animazioni, queste ultime curate da Yasuo Otsuka, character designer della serie televisiva.
Primo film nella storia del cinema di animazione a essere presentato a un Festival (di Cannes, nel 1980), che offre un palcoscenico privilegiato per il ladro dalla giacca verde, qui assoluto protagonista e capace di relegare in secondo piano gli altri carismatici personaggi della serie animata (che però fanno tutti almeno una comparsa). Nonostante siano passati oltre venticinque anni dalla sua realizzazione, Lupin III - Il Castello di Cagliostro riesce ancora a entusiasmare, divertire e stupire, grazie a una sceneggiatura brillante e ben bilanciata, ironica e irriverente e a una realizzazione tecnica, scevra da contaminazioni "tecnologiche", ma che lascia anche oggi a bocca aperta. L'evento, organizzato dal Cineclub "La Camera Chiara", è inserito nel calendario del Festival GiocaRena 2014.
|