Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloMusica › Gran finale per il Carignano Music Experience
A.B. 6 settembre 2014
Gran finale per il Carignano Music Experience
Domani sera, cala il sipario nelle Miniere di Serbariu, sulle note di Tango Symphony. Successo per la settima edizione della manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali dello Spettacolo
Gran finale per il Carignano Music Experience

CARBONIA - Si chiude in un crescendo di ritmo e sensualità la settima edizione del “Carignano Music Experience”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali dello Spettacolo- Domani, domenica 7 settembre, artisti d’eccezione del panorama della danza e della musica nazionale ed internazionale offriranno al pubblico uno spettacolo di grande fascino e charme. Le note di “Tango Symphony” (una produzione “Asmed-Associazione Sarda Musica e Danza”) eseguite magistralmente dal vivo da Anna Tifu (violino), Fabio Furia (bandoneon), Romeo Scaccia (pianoforte) e Massimo Battarino (contrabbasso), accompagneranno le movenze di una coppia di danzatori riconosciuta tra le migliori a livello nazionale, Pablo Moyano e Roberta Beccarini, che interpreteranno uno dei balli più antichi e sensuali del mondo: il Tango.

A fare da cornice a quest’ultimo appuntamento è la Miniera di Serbariu, unica miniera di carbone del Sulcis Iglesiente inserita all’interno del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, dove le melodie e le danze di Tango Symphony sapranno deliziare il pubblico accompagnandolo con una degustazione d’eccezione dei pregiati vini Carignano Doc prodotti dalle cantine “Calasetta”, “Santadi”, “Sardus Pater” e “Mesa” e dai deliziosi piatti dello chef Achille Pinna, che, partendo da prodotti locali d’eccellenza saprà dare vita ad uno straordinario connubio di sapori.

La rassegna, organizzata proprio in onore del “re dei rossi sardi” e promossa dall’“Associazione Strada del Vino Carignano del Sulcis”, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Furia, si chiude quindi con una felice mescolanza di note, sapori e profumi di questa terra antica, generosa e forte. Costo del biglietto, inclusa degustazione: 20euro.
3/5/2025
Lavorare con la musica. Questa l’idea del progetto Work Academy, il percorso più che collaudato della Camera di Commercio di Sassari, che porterà in aula gli studenti dei Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De Andrè" di Olbia insieme ad esperti e professionisti del settore
3/5/2025
Tre giornate di masterclass e concerto finale nella chiesa di Nostra Signora de La Salette per la prima tromba solista dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia
3/5/2025
Con Marcella Carboni, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli: In DUO ad Olbia, ore 19 di giovedì 08 maggio 2025 , Archivio Mario Cervo, in via Grazia Deledda nr 26. In TRIO a Sassari, ore 18 di sabato 10 maggio 2025 Pinacoteca Nazionale, in piazza Santa Caterina nr 4



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)