Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Regione: Ganau riceve il ministro bielorusso
A.B. 16 settembre 2014
Regione: Ganau riceve il ministro bielorusso
Questa mattina, il presidente del Consiglio Regionale della Sardegna ha ricevuto in visita ufficiale il Ministro dell’Istruzione della Bielorussia Sergey Maskevich
Regione: Ganau riceve il ministro bielorusso

CAGLIARI – «Noi crediamo nella vicinanza dei popoli e nel confronto con altre realtà per condividere insieme un percorso di crescita culturale e professionale». Con queste parole, il presidente del Consiglio Regionale della Sardegna Gianfranco Ganau ha accolto martedì mattina il Ministro dell’Istruzione della Bielorussia Sergey Maskevich, in visita ufficiale a Cagliari per una serie di incontri istituzionali, e domani a Sassari per partecipare al convegno “Turismo Totale”. Fisico e ricercatore scientifico, il ministro bielorusso (accompagnato nella visita dal console onorario in Sardegna della Repubblica bielorussa Giuseppe Carboni) è molto noto nel suo paese non solo per l’impegno parlamentare, ma anche per le sue ricerche nel campo della spettroscopia applicata. «Siamo molto interessati - ha spiegato Maskevich – a consolidare i rapporti di collaborazione tra la Sardegna e il nostro Paese».

Come ha ricordato Ganau, la visita del ministro si inquadra nell’ambito dei pluriennali rapporti che legano l’Isola alla Bielorussia, partiti con l’accoglienza di migliaia di bambini bielorussi da parte delle famiglie sarde nell’ambito dei progetti legati alla tragedia di Chernobyl. «Diverse le intese bilaterali - ha aggiunto il presidente – che ci legano come l’Accordo di collaborazione fra Regione Sardegna e Regione di Minsk, quello di collaborazione fra “Hi Tech Parck of Belarus” e la nostra “Sardegna Ricerche”, non ultimo l’Accordo di collaborazione nato nel settembre del 2013 fra il “Centro Relazioni Internazionali” del Ministero Bielorusso e l’Università degli Studi di Cagliari». Inoltre, negli ultimi due anni, la Sardegna ha partecipato alla Fiera Internazionale del Turismo di Minsk, la capitale bielorussa che ha anche accolto nei primi mesi del 2014 le Giornate della Cultura della Sardegna.

«Siamo particolarmente lieti dei rapporti culturali, sociali e professionali che oggi ci legano grazie anche ad una serie di attività legate agli scambi giovanili, studenteschi e sportivi – ha aggiunto il il ministro Maskevich – ecco perché abbiamo già avviato un’interlocuzione anche con l’Università degli Studi di Sassari per attivare uno scambio legato allo studio e alla ricerca per i nostri e i vostri studenti. Crediamo che investire in istruzione e formazione sia l’unico strumento per creare il futuro». «È una scommessa nella quale vogliamo investire anche noi – ha concluso il presidente Ganau – e sono convinto che l’Università di Sassari, già particolarmente impegnata in altri scambi culturali internazionali, saprà cogliere quest’occasione». A conclusione dell’incontro, il ministro bielorusso è stato ricevuto dall’Ufficio di Presidenza della terza commissione consiliare.

Nella foto: un momento dell’incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)