Stefano Deliperi
22 settembre 2014
L'opinione di Stefano Deliperi
Grazie Savi, Arborea è salva
Esprimiamo grande soddisfazione per la dichiarazione di improcedibilità nel corso della procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) espressa dal Servizio Savi della Regione autonoma della Sardegna riguardo il progetto di perforazione esplorativa per la ricerca di gas naturale del Gruppo Saras s.p.a. presso lo Stagno di S’Ena Arrubia. La dichiarazione di improcedibilità (art. 5 dell'Allegato A della deliberazione Giunta regionale n. 34/33 del 7 agosto 2012) è definitiva.
Il contrasto con la normativa di tutela del territorio e la pianificazione paesaggistica – a base della dichiarazione di improcedibilità – era stata ribadita più volte nelle azioni ecologiste. La costa, le zone umide, l’agricoltura, il contesto economico-sociale di Arborea sono salve.
Un grande ringraziamento va al Comitato “No al progetto Eleonora”, che ha costituito il fondamentale fulcro della presa di coscienza di un‘intera comunità locale per la difesa del proprio ambiente, del proprio lavoro e del proprio futuro. Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra hanno continuamente sostenuto – con azioni legali e di sensibilizzazione – la più strenua opposizione alla speculazione energetica e auspicano che giunga presto il nuovo piano energetico ambientale regionale per porre termine a un vero e proprio far west del settore ai danni dell’ambiente.
*Per il Gruppo d'Intervento Giuridico Amici della Terra
|
|
|
|
 |
|
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
|
|
|
 |
|
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
|
|
|
 |
|
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
|
|
|
 |
|
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
|
|
|
|
|
17 settembre 17 settembre 16 settembre
|