Pierpaola Pisanu
10 marzo 2006
Resa dei conti tra Regione e Comune di Alghero
Domani appuntamento in consiglio comunale tra forze di maggioranza e opposizione per discutere del Piano Paesaggistico. Ospite principale sarà l’assessore regionale all’Urbanistica Gian Valerio Sanna che torna ad Alghero a meno di una settimana dalla tavola rotonda che ha saturato le sale del cinema Miramare

ALGHERO - È l’ora del confronto tra Regione e amministrazione civica. Domani appuntamento in consiglio comunale tra forze di maggioranza e opposizione per discutere del Piano Paesaggistico. Ospite principale sarà l’assessore regionale all’Urbanistica Gian Valerio Sanna che torna ad Alghero a meno di una settimana dalla tavola rotonda che ha saturato le sale del cinema Miramare. L’incontro di domani nasce dall’input dato dal sindaco e dalla successiva condivisione dell’iniziativa da parte di tutti i capigruppo consiliari convocati dal presidente Mario Conoci. «Domani, dopo vari tentativi di evitare il confronto nel merito del Ppr, il centro destra algherese sarà costretto finalmente a scoprire le sue carte», dichiarano i rappresentanti di Insieme per Alghero in una nota. «Fino ad oggi il centro destra infatti si è contraddistinto per il proprio atteggiamento di rifiuto della proposta di Ppr», prosegue il documento di Insieme per Alghero che accusa la giunta di Marco Tedde «di aver orchestrato una campagna mediatica di demonizzazione del Ppr, insinuando tra i cittadini inutili preoccupazioni ed allarmismi del tutto ingiustificati». Alghero Viva, Arcobaleno Stella Nascente e Progetto Sardegna (circoli di via Cavour) auspicano di poter ritrovare anche nell’incontro di domani, lo stesso spirito di moderazione e condivisione di intenti, la stessa compattezza politica che hanno caratterizzato la conferenza del 5 marzo per sostenere il lavoro di pianificazione svolto dalla giunta regionale, giudicato positivamente: «La proposta di Ppr mira a salvaguardare l’ambiente e il paesaggio, risorse vitali per il futuro della nostra isola in chiave di marketing territoriale – evidenzia il raggruppamento politico – pone la Sardegna all’attenzione del mercato turistico mondiale come Regione che sceglie, consapevolmente, la protezione del proprio territorio, della propria cultura e della propria identità per vincere le sfide del mercato globale».
Nella foto Marco Tedde e Gian Valerio Sanna
|