Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Cagliari: un week end con la cultura
M.L.P.C. 4 ottobre 2014
Cagliari: un week end con la cultura
Oggi, spazio al gemellaggio di Teatridimare con la Norvegia; domani, come ogni prima domenica del mese, ingresso ai musei civici gratuito
Cagliari: un week end con la cultura

CAGLIARI - Domenica 5 ottobre ingresso libero alla Galleria Comunale d'Arte, al Palazzo di Città e al Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu. Come ogni prima domenica del mese, anche domani si rinnova l’appuntamento: i Musei Civici di Cagliari garantiranno l’ingresso gratuito. Un’occasione importante per valorizzare e far conoscere sempre di più il patrimonio storico, artistico e culturale della città e per coinvolgere i cittadini e i numerosi turisti che, ormai, visitano Cagliari non solo nei mesi estivi ma durante tutto l’anno.

Tra le mostre che sarà possibile visitare: al Palazzo di Città, fino al 2 novembre, “Maria Lai. Ricucire il mondo”, la grande mostra retrospettiva dedicata ad una delle figure femminili più affascinanti dell’Arte del Novecento, recentemente scomparsa, mentre alla Galleria Comunale d’Arte, fino al 19 ottobre, spazio alla bellissima mostra fotografica “This is Mirrionis” (alla quale, recentemente, il New York Times ha dedicato l'intera seconda pagina), frutto della “residenza d’artista” di due fotografi inglesi, Vanessa Winship e George Georgiou, nei quartieri di San Michele e Is Mirrionis.

Altro interessante appuntamento di questo fine settimana cagliaritano, stavolta di respiro internazionale, la conferenza stampa tenuta questa mattina negli spazi del Circolo Velico della Marina Militare (Darsena Vecchia del Porto di Cagliari), nella cornice della prestigiosa manifestazione di teatro internazionale Teatridimare, in corso in questi giorni al Lazzaretto, che ha presentato il progetto di partnership tra la Sardegna e l'Europa del Nord, basate sul binomio mare e teatro. Presenti i rappresentanti del Comune di Cagliari e, in rappresentanza delle istituzioni norvegesi, la presidente della Commissione Cultura del Comune di Fredrikstad Camilla Sørensen Eidsvold. L'incontro è stato organizzato dalla compagnia çàjka, con la partecipazione dello Studium Actoris, uno dei più noti centri di sperimentazione teatrale europei. Il progetto, giunto alla sua 14esima edizione, ha aperto quest'anno un'importante frontiera di crescita nel territorio della Norvegia, dove, a luglio, gli attori-marinai della compagnia çàjka hanno portato in scena gli spettacoli di "Teatridimare 2014", riscuotendo un largo successo di pubblico e stampa, avviando contestualmente le condizioni per una visita delle istituzioni norvegesi in Sardegna.

Nella foto: il Palazzo di città
18:00
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)