Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Salis e Daga rilanciano il nuovo Pd. Ecco i nomi della direzione
S.I. 6 ottobre 2014
Salis e Daga rilanciano il nuovo Pd
Ecco i nomi della direzione
I nomi (ufficiosi) della nuova direzione del Partito Democratico algherese dopo il congresso dello scorso sabato che ha confermato Mario Salis alla segreteria
Salis e Daga rilanciano il nuovo Pd. Ecco i nomi della direzione

ALGHERO – Come anticipato sabato sera da Alguer.it Mario Salis è stato eletto segretario cittadino del Partito Democratico [LEGGI]. Un voto piuttosto annunciato quello degli iscritti democratici che ha decretato la conferma di Salis alla guida del Pd catalano. Oltre l’elezione del
segretario le primarie del 4 ottobre sono servite anche per indicare i
nomi di coloro che andranno a formare la direzione locale oltre che la
rappresentanza algherese in provincia.

In attesa dell’ufficializzazione dei risultati, che passa attraverso
il controllo degli organi preposti facenti capo a Sassari, questi sono
alcuni dei nomi che dovrebbero far parte della direzione locale. Un
mix di giovani e esperti che, secondo le indicazioni di chi oggi tiene
le redini del partiti (in particolare l’assessore provinciale e
consigliere comunale Enrico Daga), dovrebbe dare nuovo slancio al
partito. Faranno parte della direzione Tonina Desogos, ideatrice e guida del Comitato della Rinascita delle borgate, Andrea Oliva, imprenditore e agente di viaggio, Gianni Contu, già consigliere comunale, Franco Santoro, presidente dell’associazione non vedenti, Gavino Scala, storico consigliere della sinistra, Carmelo Trova, geometra e imprenditore edile, Mariano Melis, già consigliere durante l’ultima esperienza Lubrano, Maria Masala, pensionata di Fertilia e poi Sabrina Torturu operatrice della comunicazione, Gianluigi Sechi, matematico consulente del Crs4, Fabrizio Madeddu, imprenditore nautico.

Da non dimenticare che, come raccontato in questi giorni, sul voto di
sabato pesa l’assenza di una porzione di iscritti al Pd che hanno
deciso di non partecipare alle primarie in rotta con l’attuale
dirigenza per la “cacciata” dovuta alla candidatura alle elezioni di
giugno nella lista civica “Per Alghero” a sostegno dell’attuale
sindaco Mario Bruno [LEGGI]. Ma dopo la tempesta, come spesso accade in questi casi, non è detto che giunga il sereno. Una volta eletto anche il
segretario regionale con le primarie del 26 ottobre (Renato Soru è il
favorito) possibile che si risolva, difficile dire una volta per
tutte, il “caso Alghero” con una ritrovata convergenza tra le varie
anime democratiche.

Nella foto: Mario Salis ed Enrico Daga
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)