Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Una giornata con il malato anziano ad Alghero
S.A. 8 ottobre 2014
Una giornata con il malato anziano ad Alghero
E´il tema del convegno organizzato dall´Asl 1 e che si terrà ad Alghero il prossimo fine settimana
Una <i>giornata con il malato anziano</i> ad Alghero

ALGHERO - Le problematiche del paziente anziano ospedalizzato è il fil rouge che lega anche quest'anno il Convegno formativo/informativo che le Unità Operative di Lungodegenza Post Acuzie della Asl Sassari con la collaborazione della Divisione di Geriatria del Policlinico di Sassari e dell'Unità di Medicina Interna dell'Ospedale Civile di Alghero hanno promosso per il prossimo fine settimana. L'evento, che si svolgerà ad Alghero venerdì 10 dalle ore 15 alle 20 e sabato 11 ottobre dalle 9 alle 13.30 presso la sala congressi dell'Hotel Catalunya, vedrà la partecipazione di cardiologi, gastroenterologi, geriatri, diabetologi, medici di medicina interna ed esperti di livello nazionale e internazionale. Il Convegno dal titolo “Una giornata con il malato anziano” che negli anni scorsi ha riscosso un notevole successo, prevede anche una sezione di formazione continua rivolta a 150 medici e 50 infermieri professionali.

Le unità di post acuzie, operative a Sassari, Thiesi e Ittiri per complessivi 62 posti letto, accolgono pazienti provenienti da tutti i reparti ospedalieri per acuti, a carattere prevalentemente internistico ma anche da area chirurgica, neurologica e rianimazione, con diagnosi certa e che richiedono ulteriore periodo di ricovero per stabilizzazione clinica. «Nel corso degli ultimi tre anni (2011-2013) sono stati accolti oltre 1820 pazienti prevalentemente anziani di età media 80 anni, ma anche di età non geriatrica (circa l'8% rientra nel range 30-64)» anticipa Antonio Uneddu, direttore dell'Unità Operativa di Lungodegenza Post Acuzie della Asl Sassari.

Nel corso del meeting si parlerà delle patologie di più comune riscontro nei reparti di medicina, di geriatria e altri reparti per acuti quali l’insufficienza cardiorespiratoria derivante da Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) riacutizzata, polmoniti a lenta risoluzione, cardiopatie, esiti e complicanze di patologie da ictus e da diabete mellito, patologie gastrointestinali e vasculopatie. Durante il convegno si affronteranno le problematiche di integrazione tra ospedale e territorio al fine di ottenere il massimo recupero funzionale in vista di un auspicato rientro a domicilio del paziente fragile o in alternativa il trasferimento in Residenze Sanitarie Assistite (RSA) o per Cure Domiciliari Integrate di I, II e III livello (CDI o ADI).

Nel programma nursing verranno discussi i principali aspetti di buona pratica e norme per una corretta terapia. Un evento che anche quest'anno si preannuncia importantissimo per gli operatori del settore perché, come spiegano gli organizzatori, con l’invecchiamento della popolazione, il Sistema Sociosanitario è chiamato a rispondere in maniera adeguata alle problematiche connesse all’aumento delle patologie cronico degenerative e in questo ambito l'integrazione tra ospedale e territorio si rivela più che mai fondamentale.

Nella foto: il dottor Antonio Uneddu
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)