Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › «Personale ridotto all´osso nelle Aziende Sanitarie»
S.I. 8 ottobre 2014
«Personale ridotto all´osso nelle Aziende Sanitarie»
«Ribadiamo perciò la nostra richiesta all´Aou di Sassari : Immediata apertura della procedura di Mobilità preconcorsuale e avvio del´Iter Concorsuale a tempo indeterminato cosi come ben fanno in altre asl o Aou Sarde»
«Personale ridotto all´osso nelle Aziende Sanitarie»

SASSARI - «E' ormai da troppo tempo che denunciamo alla stampa, alle istituzioni competenti e ai cittadini, la carenza di personale infermieristico nelle due aziende sanitarie di Sassari, richiedendo un celere intervento, richieste che sino ad ora non hanno trovato una risposta concreta per sopperire alla richiesta dei bisogni di assistenza che gli utenti richiedono». Cosi Alessandro Nasone segretario territoriale del sindacato Nursing Up. «Ma per chi come noi, ogni giorno, gira per i reparti, ascolta i cittadini e si confronta quotidianamente con i colleghi, ci si rende conto che Sassari sta perdendo la grande occasione di avere un'assistenza sanitaria adeguata alle necessita dei cittadini».

«Un esempio su tutti, l'Azienda Ospedaliero Universitaria, ci sono oltre 60 infermieri precari, e un buco in organico di più di 30 infermieri, per un totale di circa 100 unità. Un'altro dato non trascurabile, la maggior parte dei professionisti ha un età pari o inferiore ai 30 anni, tutti questi professionisti hanno maturato negli anni esperienze e professionalità all'interno della Aou, integrandosi bene all'interno delle unità operative e nell'equipe assistenziale, e maturando specializzazzioni sempre più marcate che la sanità moderna oggi ci offre». «E' ora di dire basta alla precarizzazione e dunque all'improvvisazione dell'assistenza sanitaria, è ora che la Aou di Sassari anzi chè bandire concorsi per geometri, pensi di più ai cittadini, e bandisca subito una mobilità preconcorsuale, più volte annunciata ma mai concretizzatasi, e una volta espletata, bandire immediatamente la procedura concorsuale oramai non più procrastinabile data la gravità della situazione. Noi siamo convinti che con questi fondamentali accorgimeti, uniti a una formazione continua del personale, la Aou avrà un'altissima qualita assitenziale per molti diversi decenni».

«E' un dovere dell'azienda, accorgersi quando la precarizzazione supera la soglia tollerabile, e bandire un concorso, che manca dal 2009, per assicurarsi le migliori professionalità. Ricordiamo inoltre che in altre realtà sarde, sicuramente più lungimiranti ed illuminate si stanno portando avanti i concorsi, il 28 ottobre prossimo ci sarà a cagliari la preselezione del concorso di Nuoro a cui parteciperanno 3000 aspiranti , tra cui tantissimi colleghi precari che attualemnte svolgono il loro lavoro nell'Asl o Aou di Sassari, la nostra paura è che succeda come gia successo la scorsa primavera con il concorso di Olbia; tanti colleghi che si sono trasferiti in Gallura e di conseguenza aumento dei buchi in organico dei reparti , senza contare la consistente perdita di professionalità acquisita negli anni». «Ribadiamo perciò la nostra richiesta all'Aou di Sassari : Immediata apertura della procedura di Mobilità preconcorsuale e avvio del'Iter Concorsuale a tempo indeterminato cosi come ben fanno in altre asl o Aou Sarde»


Nella foto: Alessandro Nasone di Nursing Up
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)