Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteUrbanistica › Piano Paesaggistico, per centro-sinistra serve un lavoro collegiale
Pierpaola Pisanu 16 marzo 2006
Piano Paesaggistico, per centro-sinistra serve un lavoro collegiale
«Organizzare in città un confronto che possa nell’interesse di tutti portare l’economia di Alghero nell’alveo della legalità con un progetto comune condiviso, da presentare con autorevolezza al tavolo Regionale e provinciale»
Piano Paesaggistico, per centro-sinistra serve un lavoro collegiale

ALGHERO - Occasione persa per l´amministrazione civica algherese di palesare la sua proposta progettuale. Secondo le forze di centro sinistra e sardiste, durante il recente consiglio comunale aperto per dibattere delle previsioni urbanistiche della Regione, «oltre le solite lamentazioni, la sterile polemica di errori cartografici, le presunte individuazioni di comodo, il Sindaco Tedde e la sua maggioranza non sono riuscite a rappresentare. Non sono stati rilevati il modello di sviluppo del nostro territorio elaborato dal centrodestra, gli impedimenti che il Piano Paesaggistico porrebbe all’oscuro modello di sviluppo concepito da Tedde e compagni - evidenziano in una nota i gruppi politici - l’unico dato che è venuto fuori sono i campeggi abusivi posti in S.Imbenia e S.Igori. Anche il Presidente del Parco, piuttosto che parlarci dei suoi programmi in coerenza con il Piano non ha trovato altro che richiamare l’attenzione su tale presunta anomalia». Nel documento si puntualizza che la proposta regionale non intende e non potrebbe sanare l´abusivismo a Porto Conte, in quanto non ha il potere di contrastare le ordinanze di sgombero che «l’amministrazione ha notificato ma non ha ancora eseguito», punzecchiano gli avversari politici, invitando l´esecutivo comunale a dare esecuzione alle ordinanze. Il dato che è emerge secondo le forze sardiste e di centro sinistra è però un altro: «L’amministrazione di Alghero, assente da tutti gli incontri programmati dalla Regione, riluttante alle richieste di confronto, stanata in casa propria, nulla ha saputo proporre, ne alcunché ha saputo opporre l’ineffabile Assessore all’Urbanistica Altea che ormai, in una e nell’altra delle ultime due legislature, a vario titolo lavora già da dieci anni all’urbanistica di Alghero, non ha partorito ad oggi neppure un topolino».

«Privi di idee ma attenti alle proprietà ed agli interessi immobiliari, - prosegue l´intervento dei gruppi politici - sono ingabbiati in una logica padronale che si oppone ad un’azione programmatoria generale, vincolata come è da impegni elettorali condizionanti per la formulazione di proposte di pubblico interesse. L’incapacità di assumere iniziative di generale interesse è ormai dimostrato, il trascinamento al basso di un’intera economia per incapacità decisionali, non siamo noi che lo sosteniamo, ma sono i fatti in città che, come monumenti, lo attestano». Di contro il centro sinistra algherese si dichiara pronto ad «attivare un lavoro collegiale» e «organizzare in città un confronto che possa nell’interesse di tutti portare l’economia di Alghero nell’alveo della legalità con un progetto comune condiviso, da presentare con autorevolezza al tavolo Regionale e provinciale».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)