Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAgricoltura › Caldo e parassiti, carciofi a rischio
M.L.P.C. 14 ottobre 2014
Caldo e parassiti, carciofi a rischio
Le coltivazioni di carciofi del Medio Campidano ad alto rischio per colpa di insetti e bruchi famelici
Caldo e parassiti, carciofi a rischio

CAGLIARI - Coltivazioni di carciofi a forte rischio quest’autunno: il troppo caldo e l’umidità stanno favorendo il proliferare di insetti e bruchi dannosi al raccolto. Il Medio Campidano la zona più colpita dal flagello: Serramanna, Samassi, Serrenti e Sanluri i paesi che registrano i maggiori disastri.

Solo se arrivasse all’improvviso il vero autunno, con temperature più basse, pioggia e un più basso tasso di umidità qualcosa riuscirebbe a salvarsi. Ora i coltivatori stanno andando avanti a suon di disinfestanti ma quello che riescono a danneggiare è solo l’aria che si respira perché i bruchi e le farfalle resistono.

«Si sta agendo come se fossimo in piena estate, con costi elevatissimi e risultati pessimi» dicono i coltivatori disperati. Migliaia di ettari di coltivazioni di carciofi varietà Tema (quella che arriva sui banchi dei mercati i primi di ottobre) è ad alto rischio: quando si vede la farfalla ormai il danno è fatto perché ciò significa che ha già deposto le uova e altri bruchi sono pronti a cibarsi delle verdure.
15:48
Nei giorni scorsi una partecipata assemblea pubblica organizzata e coordinata dal Comitato Zonale Nurra sull´emergenza idrica che colpisce i territori di Alghero, Sassari e Porto Torres
30/7/2025
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
30/7/2025
La Regione ha pubblicato il bando per la realizzazione di riserve idriche aziendali, bacini antincendio e opere di ricerca dell’acqua nel sottosuolo, con una dotazione finanziaria di 10,5 milioni di euro. Plauso Coldiretti
30/7/2025
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)