Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Cagliari: sit-in del Movimento Genitori Separati
M.L.P.C. 15 ottobre 2014
Cagliari: sit-in del Movimento Genitori Separati
Il capoluogo sardo è una delle venti città italiane scelte per la manifestazione, organizzata davanti al tribunale. In primo piano, la richiesta dell’affido condiviso
Cagliari: sit-in del Movimento Genitori Separati

CAGLIARI - Anche a Cagliari, mercoledì mattina è andato in scena il sit-in promosso davanti ai tribunali di venti città italiane dal “Movimento Genitori Separati”, gruppo nato per la tutela dei diritti dei figli. Una decina tra padri, madri e nonni hanno dato vita ad un volantinaggio davanti al Palazzo di giustizia e al Tribunale dei minori per chiedere l'applicazione concreta della legge sull'affido condiviso e una maggiore tutela dei diritti dei minori nelle separazioni. "Affido condiviso, una legge boicottata in Tribunale e vanificata dal decreto sulla filiazione", si legge nel volantino distribuito.

«In primo piano tra le richieste c'è la “bi genitorialità” effettiva e rispettosa del dettato di legge», sottolinea Mariella Mocci, presidente dell'associazione Gesef, una delle numerose sigle promotrici della manifestazione. «Chiediamo poi che vengano ridotti al minimo indispensabile gli allontanamenti dei minori. In Italia oltre 40mila vengono sottratti alle famiglie di origine e la prima causa é la povertà. Lo Stato spende 90 euro al giorno per ogni minore collocato in una casa famiglia. Basta con questo business, servono provvedimenti che tutelino le famiglie colpite dalla crisi e le aiutino a restare unite».

Tra i manifestanti c'è anche un padre separato di Portoscuso: «sto lottando per poter fare il papà - racconta - ma sono costretto in un ruolo marginale, secondario, a fare il papà fantasma. Per vedere mia figlia devo superare tante difficoltà, nonostante l'affido condiviso. La legge non è sufficiente, i padri sono penalizzati».

Nella foto: il Tribunale di Cagliari
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)