Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaOpere › Palazzo dei Congressi nuovo capitolo. Mannoni consegna 2milioni e mezzo di lavori
Cor 22 marzo 2006
Palazzo dei Congressi nuovo capitolo
Mannoni consegna 2milioni e mezzo di lavori
Domani riprendono i lavori nell’incompiuta di Maria Pia. Il cantiere si riapre alla presenza dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici Carlo Mannoni, che alle ore 11,00 farà un sopralluogo nella struttura per procedere alla consegna ufficiale dei lavori appaltati dalla Regione
Palazzo dei Congressi nuovo capitolo. Mannoni consegna 2milioni e mezzo di lavori

ALGHERO - Avranno inizio domani, giovedì, con la consegna alle ore 11,00, alla presenza dell’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Carlo Mannoni, i lavori di adeguamento e completamento degli impianti del Centro Congressi di Alghero che consentiranno l’agibilità e fruibilità dell’intero complesso. Il costo dell’intervento, la cui conclusione è prevista per il 22.03.2007, è pari a 2.583.000,00 euro che unitamente agli altri cinque interventi già realizzati porta il totale degli investimenti per la realizzazione dell’intera opera a 19.865.113,00 di euro.

Il Centro è stato completato nel 1994, collaudato nel 1996 con l’indicazione del completamento degli impianti speciali. Tra il 1996 e il 2001 si completano i lavori di sistemazione degli esterni con un ampio parco, il piazzale destinato a parcheggio, la piazza polivalente, un piccolo centro sportivo e ampie zone di verde attrezzato. Tali lavori collaudati nel 2001 sono stati consegnati al Comune di Alghero nell’agosto del 2002.

Al fine di ottenere i Nulla Osta e le autorizzazioni per l’esercizio delle attività del Centro che rendesse funzionale e fruibile l’intero complesso si rendeva indispensabile adeguare il Centro Congressi alle disposizioni della normativa di prevenzione incendi nei locali di pubblico spettacolo. Ottenuto il parere favorevole del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco si è proceduto con i lavori e il completamento del primo lotto risale al 2002.

Con l’attuale finanziamento di 2.583.000,00 euro si completerà il secondo lotto funzionale. Sono previsti interventi di adeguamento normativo dei locali e degli impianti, interventi di completamento funzionale e di manutenzione straordinaria.

Con gli interventi di adeguamento normativo dei locali e degli impianti si realizzerà la centrale di pressurizzazione dell’impianto splinkler, verranno sostituiti i pannelli in vetro con pannelli antisfondamento, le scale protette verranno trasformate in scale antifumo, si realizzeranno scavi e fondazioni per scale esterne, verrà predisposta adeguata segnaletica di sicurezza e di emergenza, verranno spostate alcune aperture e predisposte nuove uscite di sicurezza dalla zona scena, verranno adeguati gli impianti di illuminazione e di riscaldamento e inseriti nuovi idranti.

Gli interventi di completamento funzionale comprendono la trasformazione di alcuni locali in abitazione del custode, la realizzazione di un impianto elettronico antintrusione, la realizzazione di una rete telematica strutturata, e di una nuova centrale del freddo progettata per condizionare separatamente le diverse sale e locali di uso comune, la separazione delle due sale con una parete mobile che ne consentirà l’utilizzo lin maniera indipendente.

Con gli interventi di manutenzione straordinaria si provvederà alla sostituzione dei portoni d’ingresso, alla revisione e attivazione dell’impianto rilevazione incendi, alla manutenzione a attivazione dell’impianto ascensore, alla attivazione della centrale elettrica, della cabina di trasformazione e del gruppo elettrogeno e all’adeguamento dell’impianto elettrico.

Nella foto il Palazzo dei Congressi
25/7/2025
Ripresi a pieno regime i lavori nel cantiere dell’ex caserma dei Carabinieri di via Simon, il prestigioso edificio che si affaccia nella piazza Pino Piras, in parte inaccessibile ormai da mesi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)