Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Agesci presenta la mostra sulla Comunità turritana
Mariangela Pala 18 ottobre 2014
Agesci presenta la mostra sulla Comunità turritana
Mostra sulla comunità turritana “Ritornando a Turris Libisonis” organizzata dagli scout Agesci Porto Torres
Agesci presenta la mostra sulla Comunità turritana

PORTO TORRES - Dopo un anno di ricerca, approfondimenti e incontri, culminati con l’esperienza della Route Nazionale – incontro nazionale che ha visto la partecipazione di oltre trentamila scout italiani nel Parco di San Rossore (Pi) – i rover e le scolte (scout dai 16 ai 21 anni) sono arrivati alla realizzazione concreta del loro progetto: la mostra sulla comunità turritana “Ritornando a Turris Libisonis”. Si tratta di un’esposizione ospitata nel locale "il faro" in Piazza Garibaldi che, partendo dalla storia e dalle radici di Porto Torres, vuole indicare una possibile strada, per uscire dalla situazione di crisi non solo economica; una mostra di oggetti di uso quotidiano, messi a disposizione gratuitamente da tanti concittadini, attraverso i quali si racconterà lo sviluppo della comunità turritana.

Nei giorni scorsi, i giovani scout hanno effettuato un primo sopralluogo nel locale, messo a disposizione dall’amministrazione comunale: i rover e le scolte avranno così la possibilità di realizzare la prima parte della loro “azione di coraggio”. Il vero obiettivo è di trasformare una esposizione temporanea in una esposizione permanente – il Museo della vita e della cultura della Comunità Turritana - da realizzare insieme a tutta la Comunità turritana, e che si inaugurerà il 31 ottobre. Uno spazio nel quale esporre la città, dallo sport all'arte, la vita delle associazioni che promuovono i valori della solidarietà.

L’obiettivo è pubblicizzare la bellezza di Porto Torres: una strada per superare la crisi e pensare in positivo. Le prossime due settimane saranno di duro lavoro per i cinque giovani che, dopo la Route Nazionale Agesci, non hanno mai interrotto le attività. L’esperienza dei rover e delle scolte turritani sarà raccontata attraverso un documentario che prossimamente sarà trasmesso da Tv2000 e sarà disponibile su Dvd. Per tutto il mese di novembre, in orari che saranno pubblicizzati prossimamente, sarà possibile visitare la Mostra. A cornice dell'inaugurazione, i rover e le scolte stanno preparando anche una serie di iniziative, con il coinvolgimento di associazione e gruppi locali. Il 31 ottobre si terrà uno spettacolo, attraverso il quale i rover e le scolte presenteranno il loro percorso, il loro sogno di una città della quale si sentono parte attiva e la speranza di poter puntare con coraggio “diritti al futuro”.
22/7/2025
A guidare il Club per l’anno rotariano 2025-2026 sarà l’avvocato Andrea Delias che raccoglie il testimone dal Past President Nanni Moscatelli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)