Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Nuoro: tutto pronto per il Progetto Home Care Premium Inps 2014
A.B. 18 ottobre 2014
Nuoro: tutto pronto per il Progetto Home Care Premium Inps 2014
Il comune capofila del Plus-Distretto Socio Sanitario ha invitato tutti gli Enti e le professionalità operanti nel settore dei servizi alla persona alla Conferenza di presentazione dell’avviso per l’accreditamento dei servizi e dei fornitori delle prestazioni socio assistenziali integrative previste dal progetto Inps in programma mercoledì
Nuoro: tutto pronto per il Progetto Home Care Premium Inps 2014

NUORO – Il Comune di Nuoro, in qualità di capofila del “Plus-Distretto Socio Sanitario” ha provveduto a contattare tutti gli Enti e le professionalità operanti nel settore dei servizi alla persona in vista della Conferenza di presentazione dell’avviso per l’accreditamento dei servizi e dei fornitori delle prestazioni socio assistenziali integrative previste dal “Progetto Home Care Premium Inps 2014”, in programma mercoledì 22 ottobre, alle ore 10, nella sala riunioni del Centro Polifunzionale di Nuoro, in Via Brigata Sassari, 24. Infatti, il Plus ha aderito al progetto per l’assistenza in favore di utenti della Gestione Dipendenti Pubblici in condizione di disabilità e non auto sufficienza.

Attraverso il Progetto Home Care Premium, l’Inps sostiene economicamente il distretto nuorese e la famiglia utente per la realizzazione di un modello assistenziale domiciliare sperimentale ed innovativo. Il modello prevede la realizzazione di tre distinte linee di intervento integrate, sostenute economicamente dall’Istituto (prestazioni accessorie ed integrative al programma assistenziale quotidiano, anche per lo sviluppo del potenziale o del rallentamento alle degenerazioni psico motorie) che comprendono diverse figure professionali.

Si parte dai servizi professionali domiciliari (Oss, educatore, psicologo, mediatore, terapista occupazionale) ai servizi ed alle strutture a carattere extra domiciliare; dal sollievo al trasferimento e trasporto dell’assistito; dalla consegna dei pasti a supporti, accessibilità, ausili e strumenti di domotica; dai servizi di aiuto personale di volontariato (Legge104/1992 articolo9) alle piccole manutenzioni domestiche; dai servizi accessori alla persona (parrucchiere, podologo, estetista) ai percorsi di valorizzazione ed inserimento occupazionale; dai percorsi di integrazione scolastica fino all’assistenza nella gestione del rapporto di lavoro delle assistenti familiari. In occasione della Conferenza di presentazione dell'avviso, si svolgerà anche la dimostrazione pratica della procedura di accreditamento da parte di tutti i soggetti fornitori.
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)