Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Internet e dislessia: conferenza ad Alghero
D.C. 23 ottobre 2014
Internet e dislessia: conferenza ad Alghero
Specialisti ed esperti illustreranno a studenti, famiglie, docenti e addetti ai lavori i nuovi metodi per individuare e affrontare i disturbi dell’apprendimento, in occasione delle conferenza che si terrà venerdì 24 ottobre ad Alghero
Internet e dislessia: conferenza ad Alghero

ALGHERO – Prosegue il progetto sui Dsa del Lions Club Alghero con la prima conferenza dell’anno sociale, che si terrà venerdì alle ore 16.30 presso la scuola media di via De Biase, intitolata: “I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: conoscerli per aiutare i nostri ragazzi”, in occasione della quale verrà anche presentato il “Libro parlato Lions: uno strumento compensativo per Dsa”. Si tratta di una iniziativa pensata per aiutare i docenti, gli studenti e le loro famiglie a conoscere i disturbi dell’apprendimento, dal momento che «in Italia si stima che dal tre al cinque percento della popolazione in età scolare abbia un disturbo specifico dell’apprendimento (Dsa) e che, invece, solo l’uno percento abbia ricevuto una diagnosi dai Servizi Sanitari Pubblici: ciò significa che sono ancora molti gli studenti che presentano un Dsa che ancora non è stato riconosciuto».

Durante l’incontro formativo e informativo, la dottoressa Miriam Sotgiu, psicologa clinica formatasi presso l’Università Cattolica di Milano, spiegherà in che cosa consistono i Dsa e illustrerà ai partecipanti un nuovo ed innovativo strumento che consente di eseguire anche a distanza, tramite l’uso della rete Internet, il trattamento della Dislessia. Saranno inoltre presenti esponenti del Lions Club Alghero, tra cui il referente Distrettuale per il nord Sardegna, Antonella Simula, e verrà illustrato anche il modo per accedere al servizio Libro Parlato Lions.

Si tratta di un progetto relativo all’ultima creazione di audiolibri sulla Prima Guerra Mondiale, ammesso nel novero delle iniziative celebrative, promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale. La partecipazione all’incontro infine è totalmente gratuita e ai docenti e agli addetti ai lavori che presenzieranno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)