Varata la nuova segreteria cittadina tutta riferibile alla corrente che ha conquistato il partito all´indomani delle espulsioni eccellenti. Un mix di novità e ritorni importanti
ALGHERO - E' nata la segreteria cittadina del Partito Democratico Alghero. Dopo qualche giorno dalla riconferma, piuttosto annunciata, di Mario Salis e soprattutto la polemica per i voti mancanti a causa della
diaspora interna e la clamorosa espulsione dal partito del sindaco Mario
Bruno e di numerosi altri esponenti candidati con la lista civica (più
votata alle ultime elezioni) "Per Alghero", è arrivata la definizione
dell'organismo che guiderà il Pd cittadino, su cui insiste una richiesta di commissariamento [
LEGGI].
Sono il segretario Mario Salis e poi Alma Cardi, Cici Peis, Alessandro
Balzani, Luca Madau, Massimo Sagrati, Delia Serra, Uccio Falchi e
Franco Santoro. Il regolamento prevede che ne facciano parte anche i
consiglieri eletti, in questo caso, Enrico Daga (candidato a sindaco)
e Mimmo Pirisi. Una segreteria caratterizzata da un mix di giovani e
persone più esperte tra cui non si può non segnalare il ritorno in
politica, almeno in maniera diretta, di Raniero Selva, già assessore
al Turismo col sindaco Mino Sasso, e attuale presidente della Pro Loco
Alghero.
Salta agli occhi anche la presenza di Alessandro Balzani, fratello
dell'ex-consigliere Antonio (esponente in passato del Pdl e Udc) e poi
di Alma Cardi, assessore al Turismo e Commercio con la Giunta Lubrano.
Presente anche Massimo Sagrati, la cui moglie Rosa Accardo è stata
candidata a sindaco con la Sinistra alla penultima tornata elettorale e consigliera comunale. Conferma per Cici Peis, da anni colonna portante delle forze politiche (dal Psi al Pd) che hanno trovato sede negli anni in via Mazzini e Franco Santoro.
Nella foto: Raniero Selva, per lui un ritorno alla politica attiva