Red
11 novembre 2014
Il Masci Alghero da Papa Francesco| Foto
Il Movimento degli Adulti Scout accolto in sala Paolo VI in occasione del 60° della fondazione. Nutrita bla delegazione sarda con gruppi da Alghero, Olbia, Tempio e Nuoro

ALGHERO - Il Movimento degli Adulti Scout, dal 7 al 9 novembre, presso la Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), ha festeggiato il 60° della fondazione e, per l’occasione, il movimento nazionale è stato ricevuto dal Papa in Udienza presso la sala Paolo VI (o sala Nervi). Tra i vari momenti, questo è stato certamente il più significativo e maggiormente sentito dagli Adulti Scout che sin dal primo mattino hanno dipinto la sala dei colori del M.A.S.C.I. con oltre settemila tra Adulti Scout, parenti e simpatizzanti col caratteristico fazzolettone azzurro.
Intrattenuti dal noto giornalista Rai Piero Badaloni, il “popolo” del M.A.S.C.I. ha atteso sino alle ore 12 l’arrivo in sala del Santo Padre per salutare ed abbracciare Francesco. Dopo i saluti del Presidente Nazionale Sonia Mondin, del Segretario Nazionale e dell’Assistente Ecclesiastico Nazionale, il Pontefice si é soffermato sull’impegno di servizio che gli adulti scouts mettono nel “fare strada” nella Fede e la Famiglia, nel servizio per l’Uomo e la Società, nell’ambiente e il Creato, sollecitando gli Adulti Scout a servire con sempre maggior impegno la Chiesa e la società civile. Tre indicazioni, tre modalità di stare al mondo, tre atteggiamenti per testimoniare la propria fede, affidati ad adulti che vivono quotidianamente la dimensione educativa verso le nuove generazioni.
«Cari fratelli e sorelle - ha concluso il Papa - continuate a tracciare il vostro cammino con speranza nel futuro. La vostra formazione scoutistica è un buon allenamento». La Sardegna era rappresentata dalle Comunità di Tempio, Olbia, Nuoro e Alghero. In particolare da Alghero vi era un nutrito gruppo formato da 15 adulti scouts e una ventina di simpatizzanti. Al momento del congedo Papa Francesco ha salutato i componenti del consiglio Nazionale, posti nella fila sotto la gradinata dove si trova la cattedra, soffermandosi con ciascuno di essi; per la Sardegna erano accreditati il Consigliere Nazionale Lilli Mustaro della Comunità di Nuoro e il Segretario Regionale Nino Sanna della Comunità di Alghero, membri del Consiglio Nazionale del M.A.S.C.I.
|