Antonio Burruni
12 novembre 2014
Tennis: la salvezza del Cagliari passa da Casale
Urna non certo benevola per i ragazzi di capitan Andrea Lecca, che ha indicato quale avversario la squadra meglio attrezzata tra le opzioni possibili

CAGLIARI - Casale Monferrato domenica 16 novembre, Cagliari domenica 23 novembre. Queste le due tappe che dovrà affrontare il Tc Cagliari, se vuole centrare la salvezza nel campionato di serie A1 di tennis maschile a squadre. Alla fine del doppio confronto, le compagini vincenti disputeranno il campionato di serie A1 anche nel 2015, mentre le predenti scivoleranno in A2. Urna non certo benevola per i ragazzi di capitan Andrea Lecca, che ha indicato la squadra meglio attrezzata tra le opzioni possibili.
Infatti, esclusi i modenesi del Club La Meridiana (esclusi per regolamento, visto che provenivano dallo stesso girone dei rossoblu, dove hanno perso tutte le gare, e che sono stati sorteggiati contro il Circolo Tennis Rovereto), le altre due possibilità erano rappresentate da due formazioni sulla carta (ed anche viste nella regular season) decisamente meno competitive: la Società Ginnastica Angiulli Bari (che ha conquistato appena un pareggio in sei gare e giocherà contro il Tennis Club Crema) ed il Circolo Tennis Barletta Hugo Simmen (sempre sconfitta nel girone ed ora opposto al Circolo Tennis Ata Battisti Trento).
Non illuda il risultato dei piemontesi nel girone (nessuna vittoria, un pareggio e cinque sconfitte). Infatti, a pieno organico, la squadra del Monferrato può disporre del ceco Jaroslav Pospisil (classifica operativa nazionale 1.11 e Top 300Atp), di Alberto Brizzi (1.18), dei 2.2 Marco Bella e Stefano Ianni. Poi, i quattro “titolari” non hanno alle spalle dei rincalzi all'altezza (il numero 5 della squadra è il 3.1 Marco Bernardi, mentre gli altri vanno dal 3.3 in giù) e quindi un'assenza può depotenziare in modo definitivo la compagine, che in casa gioca sulla terra battuta indoor di Viale Lungo Po Gramsci 14. Ricordiamo che il Tc Cagliari dispone in rosa dell'1.10 Antonio Veic, del 2.2 Yuri Schukin (over 35), del 2.3 Giorgio Galimberti (ex davisman, over 35), del 2.4 Emiliano Privato, del 2.5 Stefano Mocci, dei 2.6 Roberto Montis e Marco Porcu, dei 2.7 Diego Morelli (Under 18) e Michele Secci, dei 2.8 Nicola Comune e Federico Visioli.
Play-out salvezza:
Società Canottieri Casale–Tennis Club Cagliari
Club La Meridiana– Circolo Tennis Rovereto
Società Ginnastica Angiulli Bari–Tennis Club Crema
Circolo Tennis Barletta Hugo Simmen–Circolo Tennis ATA Battisti Trento
|