A.B.
20 novembre 2014
Alluvione: Giovannelli suona la sveglia all´Argea Sardegna
Il sindaco di Olbia ha inviato una lettera al Servizio Territoriale della Gallura, a Tempio Pausania, e la Sede Amministrativa, a Cagliari, dell´Azienda, lamentando il mancato arrivo degli interventi sul territorio promessi nel Decreto legislativo di fine marzo

OLBIA – Risollevare le sorti delle aziende agricole di Olbia, «appartenenti ad un territorio ormai stremato dall'evento calamitoso dello scorso novembre». Con quest'obbiettivo, il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli ha inviato una lettera al Servizio Territoriale della Gallura, a Tempio Pausania, e la Sede Amministrativa, a Cagliari, dell'Argea.
Il primo cittadino del capoluogo gallurese ricorda all'Azienda la relazione tecnica inviata all'Amministrazione Comunale relativa al Decreto legislativo 29 marzo 2004 n.102 sui “Danni da piogge alluvionali verificatisi il giorno 18 novembre 2013 nella provincia di Olbia Tempio” e sottolinea come «nonostante il lungo tempo trascorso dalle rilevazioni effettuate presso le aziende agricole, gravemente danneggiate dall’alluvione del 18 novembre scorso, a tutt’oggi ancora non risultano essere pervenuti gli interventi previsti dal decreto». Aziende, spiega Giovannelli, che «sono sempre più compromesse a causa degli ingenti danni subiti, in alcuni casi tali da compromettere l’esistenza stessa dell’azienda».
Il sindaco di Olbia auspica una soluzione in tempi brevi «delle procedure di intervento per la salvaguardia di queste attività», azione che riveste carattere d'urgenza e che «sarebbe anche un importante segnale positivo da parte delle istituzioni, preoccupate di garantire un futuro dignitoso a molte famiglie». Giovannelli attende quindi di “conoscere la tempistica necessaria alla conclusione delle procedure in atto”.
Nella foto: il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli
|