M. P.
29 novembre 2014
Riapre Centro di aggregazione sociale a Porto Torres
Al Centro di aggregazione sociale, struttura che si trova nel quartiere Satellite, si terrà il 4 dicembre alle ore 16.30, un’assemblea pubblica per promuovere le attività sociali dedicate ai giovani e agli anziani

PORTO TORRES - Riapre le porte il Centro di aggregazione sociale, luogo che potrebbe rispondere a molte esigenze sentite dai giovani e dalle loro famiglie, cioè quella di avere a disposizione uno spazio con funzioni di aggregazione e di supporto. Si tratta ore di individuare una serie di programmi che per la capacità degli addetti ai lavori, siano in grado di garantire ai bambini e ragazzi, un sano e soprattutto costruttivo svago, che insegna a condividere i lavori, le passioni e stimola l’aggregazione sociale. Promozione culturale, attività sociali dedicate ai giovani e agli anziani, supporto alle famiglie: sono alcune delle azioni che dovranno essere portate avanti attraverso il Centro di aggregazione sociale, struttura che si trova nel quartiere Satellite, dove l’amministrazione comunale intende rilanciare le attività del centro, attraverso un’assemblea pubblica che si terrà il 4 dicembre, alle ore 16.30.
«È importante che all’incontro partecipino cittadini, associazioni e organizzazioni che vogliono dare il proprio contributo per far ripartire il Centro di aggregazione. Si tratta di una struttura – sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Piera Casula – che ci offre la possibilità di rafforzare la rete dei servizi sociosanitari, assistenziali ed educativi, attraverso il coinvolgimento dell’associazionismo, del volontariato, della scuola e dell’intera comunità locale. Per questo mi auguro che ci sia la massima partecipazione». Il Centro di aggregazione sociale può essere frequentato da adolescenti, giovani, adulti, anziani, disabili psicofisici e stranieri che partecipano a percorsi di promozione, prevenzione al disagio e sostegno familiare.
«Il Centro di aggregazione sociale è un punto di riferimento per i Servizi Sociali e per tutte le agenzie educative territoriali. Potremo avvalercene – aggiunge l’assessore – per rendere più efficaci gli interventi educativi e di recupero, attraverso iniziative ricreative e di socializzazione, culturali, attività e laboratori artigianali e attività di solidarietà sociale». Nel corso della riunione in programma giovedì 4 dicembre saranno raccolte le adesioni. Negli incontri successivi verranno nominati i componenti del Direttivo e di Gestione del Centro.
|