A.B.
1 dicembre 2014
Rischio idrogeologico: criticità moderata in Sardegna
La Direzione Generale della Protezione Civile regionale, sulla base del Bollettino di Criticità Nazionale emesso dal Dipartimento Nazionale, ha annunciato la criticità per la giornata di domani

CAGLIARI – La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna, sulla base del Bollettino di Criticità Nazionale emesso dal Dipartimento Nazionale, ha annunciato per le prime ore di martedì 2 dicembre e per le successive 24-36 ore, la moderata criticità per rischio idrogeologico localizzato in diverse zone dell'Isola. Le zone d'allerta indicate sono Campidano, Gallura, Iglesiente, Logudoro, Montevecchio-Pischilappiu e Tirso.
Le previsioni meteo prevedono “venti di burrasca o burrasca forte, specie lungo le zone costiere, dai quadranti meridionali sui settori centro meridionali, e nord orientali sui settori settentrionali, con associate forti mareggiate sulle coste esposte; precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Il servizio Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione invitando la popolazione a seguire le indicazioni dell'autorità di Protezione Civile locale (Comune) ed i canali informativi della viabilità; tenersi aggiornati sull'evoluzione delle condizioni meteo; non depositare materiale deteriorabile in cantine o locali seminterrati; evitare di sostare in cantine e nei locali seminterrati ed evitare anche di sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d'acqua. Inoltre, bisogna limitare gli spostamenti e mettersi in viaggio solo se necessario, usando la massima prudenza; avere la massima attenzione agli attraversamenti dei corsi d'acqua (ponti o guadi) e delle zone depresse (sottopassi, zone di bonifica); non camminare in zone allagate, anche in modo lieve, perchè potrebbero esserci tombini aperti o buche; mettere in salvo i beni collocati in locali allagabili prima dell'inizio dell'evento.
|