Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAnimali › Nuove aree per i cani a Oristano
S.A. 5 dicembre 2014
Nuove aree per i cani a Oristano
Gli spazi destinati sono nel Parco di Viale Repubblica e all’interno dei Giardini dedicati alla Brigata Sassari in via Solferino
Nuove aree per i cani a Oristano

A Oristano sono state inaugurate due aree riservate ai cani. Funzioneranno 24 ore su 24 e saranno dotate di attrezzature utili a favorire lo sgambettamento dei cani e le passeggiate con i loro proprietari. Gli spazi destinati sono nel Parco di Viale Repubblica e all’interno dei Giardini dedicati alla Brigata Sassari in via Solferino.

Il costo di realizzazione è di 21mila euro. «Si tratta di due aree di poco più 1000 metri quadrati (1.050 quella di viale Repubblica e 1.060 quella di via Solferino) – spiega l’Assessore al Decoro urbano Efisio Sanna -. Ognuna è dotata di recinzione con paletti metallici, cancelletti di ingresso, panchine a disposizione degli accompagnatori, cestini per la raccolta dei rifiuti e distributori di sacchetti gratuiti per la raccolta delle deiezioni, fontana con abbeveratoio, impianto raccolta acqua, basamenti in calcestruzzo, cordoli perimetrali, cartellonistica».

Il Comune le gestirà garantendo lo svuotamento dei cestini, la pulizia e lo sfalcio dell’erba. «Negli ultimi decenni, gli animali definiti da “affezione” hanno assunto sempre maggiore rilievo anche nella nostra società – spiegano il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore al Decoro urbano Efisio Sanna -. Il numero di persone che vive con animali domestici è cresciuto notevolmente ed il mutare delle condizioni di convivenza fra uomo e animale, soprattutto nei contesti urbani, ha contribuito a far crescere la sensibilità nei loro confronti. Siamo felici, quindi, di poter contribuire al benessere animale e alla serenità di tanti amanti degli amici a 4 zampe aprendo queste due aree dedicate che, abbiamo constatato con soddisfazione, sono molto attese in città». Le due aree, inoltre, potranno essere concesse in occasione di manifestazioni e rassegne amatoriali.
11:00
Gli uffici comunali stanno verificando la fattibilità economica dell’intervento con il supporto di una appropriata valutazione tecnica dell’operazione. Il comunicato del Comune segue l´appello e la raccolta firme promossa dai volontari della Struttura di Pala Pilastru per salvare il centro e gli animali custoditi
21/8/2025
I volontari del Comitato Canile Primavera di Alghero hanno avviato una raccolta firme popolare per chiedere al Comune di Alghero l’acquisto della struttura e la sua trasformazione in bene pubblico, al fine di garantirne la continuità e assicurare un futuro sereno agli animali ospitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)