Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAnimali › Animali: festa di Natale con la cagnetta disabile Fiona
M.L.P.C. 6 dicembre 2014
Animali: festa di Natale con la cagnetta disabile Fiona
Evento di Natale per gli ospiti della Casa di Bingo, l’Associazione onlus di Assemini che si occupa di dare una nuova possibilità di vita a tanti cani trovatelli. Una tre giorni natalizia di appuntamenti arricchita dalla presenza di Fiona. Ecco la sua storia e il programma dell’evento
Animali: festa di Natale con la cagnetta disabile Fiona

ASSEMINI – Tre giorni dedicati ai giochi e al divertimento insieme ai propri amici a quattro zampe con l’intento di raccogliere fondi da destinarsi agli ospiti canini dell’associazione onlus La Casa di Bingo. L’evento, intitolato “Caro Babbo Natale come vorrei…”, in Corso Asia 54, ad Assemini, è stato organizzato da un’educatrice cinofila professionista che ha voluto dedicare le giornate di sabato 6, domenica 7 e domenica 8 dicembre ai trovatelli del rifugio. Saranno tre date all’insegna del divertimento, per chi ama passare il proprio tempo in compagnia dei propri animali: per ogni giornata si inizierà alle ore 10 fino alle 18 con tanti giochi (agility, gambler, tunnel, rally-o, speedy-race, disc-dog) e nel corso della festa ci si potrà esibire col proprio cane in altri esercizi e anche in un defilè in costume natalizio.

Ciliegina sulla torta sarà la presenza di Fiona, prevista per lunedì: in questa occasione, si discuterà del tema della disabilità associata al mondo animale. Fiona è una cagnetta, già adulta al momento del ritrovamento, accolta nel 2011 dalle volontarie della Casa di Bingo. Era stata abbandonata e legata ad un albero con una grossa corda. Purtroppo, dopo qualche anno, ha manifestato gravi problemi neurologici che l’hanno portata a non reggersi più sulle zampe posteriori e che, probabilmente, sono stati la causa del suo abbandono. Per lei sono state provate tutte le strade possibili ed immaginabili, compreso un delicato intervento chirurgico e mesi di fisioterapia ma, nonostante ciò, Fiona non riesce più a camminare.

Elisabetta Podda della Casa di Bingo racconta a Cagliarioggi: «Questo evento è dedicato a lei e alla sua tenacia e riconoscenza che ci dimostra continuamente fin dal primo momento. A Fiona servono molte cure: ha bisogno di panni, di essere girata e cambiata di posizione molte volte durante il giorno perché non le si creino piaghe e lei ci ricambia con un amore incredibile. Quando ha bisogno di attenzioni ci chiama: ogni suo ululato significa qualcosa, che ha sete, fame o che vuole alzarsi e noi siamo pronti ad accontentarla in ogni sua esigenza. Ha intorno ai 15 anni e dopo tante sofferenze se lo merita». Oggi Fiona può muoversi grazie ad uno speciale carrellino fatto apposta per lei e tutto grazie alle amorevoli cure delle volontarie.

Nella foto: Fiona
11:00
Gli uffici comunali stanno verificando la fattibilità economica dell’intervento con il supporto di una appropriata valutazione tecnica dell’operazione. Il comunicato del Comune segue l´appello e la raccolta firme promossa dai volontari della Struttura di Pala Pilastru per salvare il centro e gli animali custoditi
21/8/2025
I volontari del Comitato Canile Primavera di Alghero hanno avviato una raccolta firme popolare per chiedere al Comune di Alghero l’acquisto della struttura e la sua trasformazione in bene pubblico, al fine di garantirne la continuità e assicurare un futuro sereno agli animali ospitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)