Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSicurezza › Olbia: i pompieri dal prefetto per scongiurare i tagli
S.I. 6 dicembre 2014
Olbia: i pompieri dal prefetto per scongiurare i tagli
Il Prefetto ha accolto le rimostranze rappresentate dal Conapo, annunciando che si sarebbe prontamente attivato per quanto di sua competenza, sollecitando per un organico adeguato alle necessità territoriali
Olbia: i pompieri dal prefetto per scongiurare i tagli

OLBIA - Nella giornata di venerdì, a seguito di formale richiesta una delegazione del Conapo sindacato autonomo dei vigili del fuoco, composta dal segretario provinciale Pietro Nurra e dal vice Vincenzo Taula, sono stati ricevuti dal Prefetto di Sassari Salvatore Mulas per illustrare i tagli del personale nella provincia di Sassari con particolare riferimento al distaccamento di Olbia Basa. Dal Conapo fanno sapere che l'incontro si è svolto in un clima di cordialità e ospitalità e il Prefetto ha subito manifestato l’ammirazione e la particolare sensibilità che ha per tutto il personale che lavora sulla “strada” a vantaggio della sicurezza dei cittadini.

«Durante il colloquio si è avuto modo di esporre i tagli che stanno colpendo il distaccamento cittadino Gallurese, alla luce dei fatti recentemente accaduti (incendio in un cantiere nautico, dove sono intervenute anche squadre dalla sede di Sassari) e il doppio incendio della scorsa notte dove per il secondo intervento è dovuta intervenire la squadra di Arzachena (con tutte le lungaggini dovute alla distanza) in quanto L’Unica squadra di Olbia era impegnata in un altro intervento, mettendo di fatto in evidenza la scarsa dotazione organica e confermando quanto da mesi denuncia il Conapo, in caso di un doppio intervento non si hanno le squadre necessarie per poter intervenire in tempi brevi e che con l’applicazione del nuovo riassetto organico vede addirittura sia sottrarre uomini al distaccamento di Olbia sia la chiusura definitiva della base navale del quarto porto nazionale per traffico passeggeri».

Il Conapo ha inoltre messo in evidenza la statica errata del distaccamento riportata nel piano di riordino per il calcolo del fabbisogno organico, ed illustrato al Prefetto che nel territorio Nazionale vi sono Regioni che vedono distaccamenti che, statisticamente fanno meno interventi, servono un territorio meno vasto e con meno popolazione di quello di Olbia aumentare di organico, indicando che il distaccamento di Olbia debba avere una classificazione Sd5 (con due squadre di partenza e mezzi speciali) tenendo in particolare considerazione le peculiarità e viabilità dell’isola.

«Isola che nell’ambito acquatico vede ridimensionato anche il nucleo Sommozzatori (Nssa) di Sassari, dimezzato nelle unità dal nuovo riordino e che da circa due anni al personale è stato forzosamente cambiato l’orario di lavoro con un ipotetico maggior utilizzo nell’arco diurno (ancora non riscontrato) , ma che di fatto lo ha visto assente per alcuni interventi notturni. Quindi anche in riferimento al nuovo riordino delle capitanerie di porto e alla luce delle richieste del Capo del Corpo Nazionale ing Giomi che in riferimento alle attrezzature e la professionalità evidenziata durante il naufragio della Costa».

«Concordia - spiegano sempre dal Conapo - in un ottica di risparmio ha chiesto in Senato che tutti gli interventi “acquatici” vengano attribuiti ai sommozzatori dei VVf e data la vasta fascia costiera della nostra isola si è richiesto al Prefetto un potenziamento del’ Nssa di Sassari. La delegazione ha inoltre informato il Prefetto che il tavolo tecnico per il potenziamento annunciato dal Sottosegretario Bocci da più di un mese non è stato istituito in quanto la Regione Sardegna ancora non ha fornito il nominativo del referente».

Durante l’incontro il Conapo ha messo in evidenza che questo riordino non comporterà un risparmio economico, ma di fatto si ripercuoterà sulla sicurezza dei cittadini, ponendo in attenzione che ad oggi l’Italia paga ingenti sanzioni alla comunità europea per la mancata attivazione del numero unico delle emergenze 112 e per il mancato accorpamento delle sette forze di polizia evidenziando che un risparmio congruo potrebbe subito arrivare con l’accorpamento degli uffici centrali dei due dipartimenti di Polizia e Vigili del fuoco (entrambi dipendono dal ministero dell’interno. Il Prefetto ha accolto le rimostranze rappresentate dal Conapo, annunciando che si sarebbe prontamente attivato per quanto di sua competenza, sollecitando per un organico adeguato alle necessità territoriali.
20:49
L’arrivo delle due nuove unità va a integrare l’organico della Polizia locale di Sennori, ora composto da cinque agenti, più il comandante
19/5/2025
Un “Corso di Tecnico dello spettacolo” come opportunità di reinserimento sociale e un “Corso sulla Giustizia ripartiva” all’interno delle scuole secondarie. Il progetto promosso dall’Associazione San Domenico Caniga in collaborazione con la Studios Academy di Roma è finanziato dalla Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)