Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Alghero: Consiglio comunale il 16 e 18 dicembre
A.B. 12 dicembre 2014
Alghero: Consiglio comunale il 16 e 18 dicembre
La massima assise cittadina è stata convocata per martedì 16 dicembre e, in prosecuzione di seduta, giovedì 18 dicembre. Dopo il passo falso di giovedì, sono ben venticinque i punti all´ordine del giorno
Alghero: Consiglio comunale il 16 e 18 dicembre

ALGHERO – Dopo l'approvazione del progetto che include lo sgombero del campo rom alle porte di Fertilia [GUARDA] e archiviata con non poche polemiche la seduta saltata giovedì per la mancanza del numero legale [LEGGI] il presidente Matteo Tedde ha convocato il Consiglio Comunale di Alghero per martedì 16 dicembre, dalle ore 17 alle 21 e, in prosecuzione di seduta, giovedì 18. Si prospettano due riunioni interessanti e ricche di spunti, visto che sono ben venticinque i punti all'ordine del giorno.

Si inizierà con un'interrogazione presentata da Pais sullo stato del procedimento degli interventi “Alghero gate ed Alghero creativity”, per proseguire con la ratifica delle deliberazione di Giunta relativa ad una variazione al bilancio di previsione 2014-2016, con l'utilizzo del fondo di riserva. Spazio poi al riconoscimenti di legittimità di due debiti fuori bilancio, proseguendo con l'accettazione di due cessioni gratuite di terreni in Via Costa ed in Via XX settembre. Forza Italia presenterà la mozione sulle “dichiarazioni rese in audizione davanti alla Commissione Industria del Senato dall'amministratore delegato della Sogin circa la paventata possibilità che la Sardegna venga scelta come sito di stoccaggio di scorie radioattive”, seguita dalla mozione che vede come primo firmatatio Mimmo Pirisi, sulla stesura di un piano di conservazione e valorizzazione della Bonifica Storica Algherese.

Si proseguirà poi con la mozione che vede Pais quale primo firmatario su “Azienda agricola Surigheddu Mamuntanas”, seguita dalla proposta di deliberazione presentata dal Movimento 5 Stelle sulla rimodulazione delle indennità e dei gettoni di presenza spettanti agli amministratori comunali. Lo stesso gruppo proporrà la mozione sul libero accesso a Cala Buranti. Obbittivo sulla lottizzazione di Monte Carru, nell'ordine del giorno che vede Pais primo firmatario, seguita dalla mozione del Pd sulla presisposizione dell'azione per realizzare e condurre il Progetto Guida Integrato per il rilancio delle tenute di Surigheddu Mamuntanas. La parola ancora al M5S, per la mozione relativa all'assegnazione di alcuni incarichi, per poi passare a quella di Forza Italia sulla realizzazione della rotatoria tra Via Aldo Moro e Via Vittorio Emanuele, con la messa in sicurezza della prosecuzione di quest'ultima arteria stradale. Microfono al Movimento 5 Stelle per la mozione sull'individuazione e l'assegnazione di un tratto di spiaggia da adibire ai dogbeach.

Ancora nove mozioni in questo nutritissimo ordine del giorno, che difficilmente verrà esaurito in queste due sedute. Si parte con la realizzazione di un sistema di Bike sharing sul territorio comunale prospettata da Forza Italia, per proseguire con la riqualificazione urbana del lungomare di Fertilia, che vede Curedda primo firmatario. Il Pd presenta due documenti, sul rilancio “destinazione Alghero” e sul diritto alla casa negato alle famiglie. Il Piano Protezione Civile verrà portato in aula da Forza Italia, mentre il Pd metterà sul tavolo della discussione l'intervento urgente a sostegno delle estreme povertà. La salvaguardia del territorio comunale della coltivazione di organismi geneticamente modificati verrà illustrata dal M5S, mentre concluderà Forza Italia, con i documenti sul cassetto fiscale on-line per i tributi locali e con le problematiche lagate alla gestione del sistema idrico integrato da parte di Abbanoa.

CONSIGLI COMUNALI 2014
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)