Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoAmbiente › Turismo: è sempre tempo di Exploralghero
A.B. 12 gennaio 2015
Turismo: è sempre tempo di Exploralghero
Domenica 18 gennaio, la cooperativa algherese proporrà una nuova escursione fuori porta. Stavolta, si punterà al territorio ittirese nella zona del Lago Bidighinzu
Turismo: è sempre tempo di Exploralghero

ALGHERO - Domenica 18 gennaio, la “Cooperativa Exploralghero” proporrà una escursione fuori porta. I partecipanti potranno visitare il territorio del Comune di Ittiri nella zona del Lago Bidighinzu, alla scoperta di un percorso emozionante tra valli dal caratteristico verde brillante ed altopiani rocciosi degni di un film western.

Il percorso si sviluppa tra la macchia e le steppe tipiche delle zone di pascolo di montagna, con scenari mozzafiato e tracce di antiche civiltà come le domus de janas de S’Ena e Cannuia. La meta principale sarà il Monte Torru (662metri sul livello del mare), dove è arroccato l’omonimo Nuraghe. Il percorso proposto, di tipo escursionistico, ha una lunghezza di circa 6chilometri, tra andata e ritorno e la durata complessiva dell'escursione dovrebbe essere di circa tre ore e mezzo.

Gli organizzatori hanno spiegato che, per l'occasione, saranno indispensabili un discreto allenamento, scarpe da trekking, un abbigliamento adatto alla stagione, uno “scaccia acqua” ed una buona riserva di acqua. Inoltre, viene consigliato di portare un pranzo al sacco, che verrà consumato a metà percorso. Il ritrovo è previsto alle ore 9.15, in località Galboneddu (fronte Trony), con partenza un quarto d'ora dopo. Alle 10, breve sosta a Ittiri per radunare chi dovesse venire da altri comuni e l'escursione vera e propria inizierà alle ore 10.30. L'escursione si concluderà attorno alle 14. Il prezzo per l' escursione è di 10euro a persona. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 331/3400862, oppure inviare una e-mail all'indirizzo web info@exploralghero.it.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)